Login con

Università

14 Ottobre 2024

Università, Loizzo (Lega): ministero ritiri circolare specializzandi medicina

E' un passo  indietro rispetto alla recente normativa che aveva eliminato questo  vincolo, ha affermato la deputata della Lega Simona  Loizzo


20240726112050medico

Chiediamo che il ministero  dell'Università rettifichi e ritiri la circolare che di fatto  reintegra l'esame teorico per gli specializzandi di medicina assunti  con il decreto Calabria, da sostenere nei propri atenei. E' un passo  indietro rispetto alla recente normativa che aveva eliminato questo  vincolo, trasferendo alle aziende sanitarie, presso cui gli  specializzandi prestano servizio, il rilascio di una certificazione  che attesta di fatto le competenze acquisite, con l'obiettivo di  favorire le assunzioni". Lo ha affermato la deputata della Lega Simona  Loizzo, capogruppo in commissione Affari Sociali della Camera.

Un intervento apprezzato da Anaao Giovani e dalle Associazioni ALS e GMI, le tre realtà associative maggiormente rappresentative degli specializzandi medici e sanitari, che plaudono alla nota della deputata della Lega Capogruppo in commissione Affari Sociali, in merito allo svolgimento dell’esame di passaggio d’anno per gli assunti con il cosiddetto DL Calabria. 

“Come Associazioni” sottolinea la nota non possiamo che condividere pienamente il contenuto della nota, soprattutto in questi in giorni in cui ANAAO ha formalmente inviato ad oltre 300 Direttori, su spinta di altrettanti giovani assunti, una formale diffida in cui si richiede loro di applicare la legge (comma 548-bis dell’art. 1 Legge 145/2018) in cui è scritto che “È sospesa la certificazione delle attività formative da parte del consiglio della scuola di specializzazione”. 

Nell’ormai pluriennale lotta alla carenza di personale medico e sanitario negli ospedali pubblici, non possiamo tollerare le continue invasioni di campo da parte di una parte del mondo accademico che, in barba alle normative e con minacce più o meno velate, fa di tutto per impedire l’assunzione di migliaia di giovani medici e sanitari regolarmente vincitori di concorso pubblico a tempo indeterminato” continua la nota.

È intollerabile che il MUR non abbia ancora ritirato una nota che con una interpretazione errata e fantasiosa “invita” i Direttori di scuola a far sostenere comunque l’esame di passaggio d’anno, ultimo “deterrente” per convincere i giovani professionisti a desistere da una assunzione a tempo indeterminato. Tutte queste invasioni di campo derivano dalla mancanza di una riforma strutturale di una formazione-lavoro per gli specializzandi medici e sanitari: l’unica soluzione è riformare la formazione, archiviando l’impianto attuale con un contratto di formazione–lavoro istituendo i learning hospital, con specializzandi che hanno i diritti e i doveri dei dirigenti ospedalieri in un contratto incardinato nel CCNL con retribuzione e responsabilità crescenti. Infine, è fondamentale e urgente una retribuzione per gli specializzandi d’area sanitaria, i quali sono accomunati ai medici specializzandi nei doveri formativi ma sono profondamente discriminati nei diritti e soprattutto nella totale assenza di retribuzione. 

Ribadiamo ai giovani colleghi assunti e in procinto di assunzione che siamo al loro fianco nella verifica del rispetto della normativa nazionale che prevede la totale sospensione teorica e pratica delle certificazioni delle competenze acquisite e chiediamo nuovamente alla Ministra Bernini di essere ricevuti per sbloccare questa incresciosa situazione. Ricordiamo infine che la stessa Bernini il 5 agosto ha dichiarato pubblicamente che la sua disponibilità al confronto “con i rappresentanti delle associazioni di categoria è totale”. Peccato però che a una nostra formale richiesta di incontro non è pervenuta alcuna risposta e ci auguriamo che la disponibilità al confronto sia reale e fattiva acconsentendo a un incontro urgente e risolutivo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

I finanziamenti – pari a 150.000 euro ciascuno – hanno l’obiettivo di favorire il passaggio dalla scoperta scientifica all’applicazione pratica, accompagnando i ricercatori dall’innovazione...

15/07/2025

Con la nuova Determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio, l’Agenzia Italiana del Farmaco ridefinisce i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo...

14/07/2025

La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...

14/07/2025

La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top