Login con

Aggressioni medici

27 Settembre 2024

Dl anti violenze, stretta su aggressori e arresto in flagranza differito. Ecco il testo

Si rafforzano le pene, prevedendo una pena aggrava per il reato di danneggiamento all'interno delle strutture sanitarie o sociosanitarie pubbliche e private. L'articolo 1, infatti, che va a modificare l'articolo 635 del Codice penale, prevede la reclusione da 1 a 5 anni e la multa fino a 10mila euro


parlamento

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto-legge con le misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari. Il provvedimento si compone di 5 articoli. Si rafforzano le pene, prevedendo una pena aggrava per il reato di danneggiamento all'interno delle strutture sanitarie o sociosanitarie pubbliche e private. L'articolo 1, infatti, che va a modificare l'articolo 635 del Codice penale, prevede la reclusione da 1 a 5 anni e la multa fino a 10mila euro.

L'articolo 2 va a modificare gli articoli 380 e 382 bis del Codice di procedura penale e prevede che, "quando non è possibile procedere con l'arresto per ragioni di sicurezza o incolumità pubblica o individuale, si considera" l'autore della violenza "in stato di flagranza sulla base di documentazione video-fotografica o di altra documentazione legittimamente ottenuta da dispositivi di comunicazione informativa o telematica, dalla quale emerga inequivocabilmente il fatto. Sempre che l'arresto sia compiuto non oltre il tempo necessario alla sua identificazione e, comunque, entro le 48 ore dal fatto".

L'articolo 3 prevede che le telecamere all'interno delle strutture sanitarie andranno segnalate nel rispetto della privacy, mentre all'articolo 4 si precisa che dal decreto "non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica". L'articolo 5 ricorda infine che l'entrata in vigore del Dl, che sarà presentato alle Camere per la conversione in legge, scatta il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top