Login con

Governo e Parlamento

12 Settembre 2024

Aggressioni ai sanitari, il ministro Schillaci introduce arresto in flagranza anche differito

Il ministro della Salute Orazio  Schillaci ha incontrato gli Ordini professionali della sanità questa mattina a Roma. Nei prossimi giorni ci sarà anche un  incontro con i sindacati di categoria


20240626145336Schillacimicrofono

"Abbiamo partecipato oggi ad una  importante riunione con il sottosegretario Gemmato e con tutti gli  Ordini professionali sanitari, noi siamo intervenuti subito sul tema  delle aggressioni agli operatori che è un problema annoso della sanità italiana. Lo scorso anno nel decreto 'bollette' abbiamo aumentato le  pene per chi commette violenze e abbiamo anche istituito la  procedibilità d'ufficio, ma questo non è più sufficiente. Ieri ci  siamo confrontati con il ministro Nordio e in questo momento riteniamo che lo strumento più utile per cercare di combattere questo fenomeno  inaccettabile è di introdurre sempre l'arresto in flagranza di reato  anche differito". Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio  Schillaci, al termine dell'incontro con gli Ordini professionali della sanità questa mattina a Roma. Nei prossimi giorni ci sarà anche un  incontro con i sindacati di categoria.
"Ho incontrato anche il ministro Piantedosi, i posti di polizia negli  ospedali sono aumentati in modo significativo e quindi il Governo è  sul pezzo - ha aggiunto Schillaci - Si devono trovare rapidamente  degli strumenti per contrastare questo fenomeno inaccettabile e poi ci vuole un cambio di marcia culturale".

TAG: AGGRESSIONI MEDICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top