Login con

Governo e Parlamento

10 Settembre 2024

Aggressioni ai medici, Fimp: Ddl Zullo buon deterrente a tutela degli operatori

"L'iniziativa promossa dal senatore Ignazio Zullo rappresenta una proposta concreta per ridurre i fenomeni diffusi di aggressione e violenza contro gli operatori sanitari, non solo fisica, ma anche verbale e distruttiva verso le cose". Lo dichiara Antonio D'Avino, presidente nazionale Fimp


emergenza

"L'iniziativa promossa dal senatore Ignazio Zullo rappresenta una proposta concreta per ridurre i fenomeni diffusi di aggressione e violenza contro gli operatori sanitari, non solo fisica, ma anche verbale e distruttiva verso le cose". Lo dichiara Antonio D'Avino, presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), a commento del disegno di legge proposto dal senatore di Fratelli d'Italia.

"Apprezziamo il lavoro svolto da Zullo - aggiunge D'Avino - per la produzione di un disegno di legge che, seppur forte nei contenuti, si inserisce a tutela di tutti gli operatori sanitari che troppo spesso nello svolgimento quotidiano delle loro attività e nell'esercizio delle loro funzioni sono vittime di atti di violenza intollerabili, da condannare 'senza se e senza ma'".

TAG: AGGRESSIONI MEDICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top