Login con

Governo e Parlamento

06 Settembre 2024

Medici e infermieri aggrediti a Foggia, Gemmato: escalation intollerabile

"Assistiamo ad un'escalation di violenza ai danni degli operatori sanitari che non è più tollerabile. Ieri sera a Foggia è accaduto l'ennesimo episodio di aggressione che lascia esterrefatti, ma al contempo determinati a individuare le responsabilità degli autori e a non lasciarli impuniti". Lo dichiara il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato


violenza medici

"Assistiamo ad un'escalation di violenza ai danni degli operatori sanitari che non è più tollerabile. Ieri sera a Foggia è accaduto l'ennesimo episodio di aggressione a medici e infermieri che lascia esterrefatti, ma al contempo determinati a individuare le responsabilità degli autori e a non lasciarli impuniti". Lo dichiara il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, dopo che ieri notte i parenti di una giovane paziente morta durante un intervento chirurgico hanno aggredito il personale medico e infermieristico del reparto di Chirurgia toracica del Policlinico Riuniti di Foggia.

"Ai medici, agli infermieri e a tutto il personale del reparto e dell'ospedale - afferma - va la mia sentita solidarietà, che ho espresso anche al presidente della Fnomceo", la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, "Filippo Anelli. È mia intenzione - annuncia Gemmato - recarmi al Policlinico di Foggia già domani di rientro da Roma. Come già ribadito - conferma il sottosegretario - siamo pronti a valutare ulteriori misure di sicurezza per tutelare l'incolumità del personale sanitario e socio-sanitario e ad applicare le norme che rendono più immediata la pena per chi si rende colpevole di simili reati. Abbiamo infatti introdotto la procedibilità d'ufficio per lesioni, anche lievi, a carico degli operatori sanitari e l'estensione della reclusione fino a 5 anni".

"È inimmaginabile - conclude Gemmato - fare violenza a chi invece si dedica a salvare vite e a prestare cure. Il cambiamento culturale è urgente e siamo tutti chiamati a promuoverlo".

TAG: AGGRESSIONI MEDICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top