Medicina
24 Novembre 2022 Andrea Mandelli, Presidente FOFI, già parlamentare XVIII Legislatura e la Sen.ce Beatrice Lorenzin, componente 5° Commissione programmazione economica, Bilancio, Senato della Repubblica, già Ministro della Salute hanno ricevuto il titolo di “Ambassador ACE” per il loro impegno nell’attività di awareness e sensibilizzazione nella lotta alle epatiti virali
Andrea Mandelli, Presidente FOFI, già parlamentare XVIII Legislatura e alla Sen.ce Beatrice Lorenzin, componente 5° Commissione programmazione economica, Bilancio, Senato della Repubblica, già Ministro della Salute hanno ricevuto il titolo di “Ambassador ACE” per il loro impegno nell’attività di awareness e sensibilizzazione nella lotta alle epatiti virali. Il riconoscimento è stato conferito in occasione del XXI Congresso Nazionale di SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), ACE - Alleanza Contro le Epatiti, la coalizione che si batte per l’eliminazione dell'Epatite C dal 2012 e riunisce AISF (Associazione Italiana per lo Studio del Fegato), SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) e l'Associazione Pazienti “EpaC Onlus”.
L’onorificenza viene assegnata a coloro che hanno dimostrato nel tempo e concretamente di condividere e supportare intenti, azioni e battaglie che ACE conduce al fine di perseguire al meglio strategie nazionali e regionali di eliminazione del virus e di miglioramento della cura dal punto di vista clinico-gestionale e procedurale-organizzativo.
L’Alleanza intende con questo conferimento riconoscere ad Andrea Mandelli e Beatrice Lorenzin il costante impegno profuso nell’attività di awareness e sensibilizzazione nella lotta alle epatiti virali, nell’ambito del proprio ruolo istituzionale, a tutela del paziente e l’incessante supporto al perseguimento del Target dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, di eliminazione della patologia in Italia, entro il 2030.
“Sono onorata di aver ricevuto questo riconoscimento e continuerò a lavorare a fianco di Alleanza contro le Epatiti che ha rappresentato una vera e strettissima collaborazione tra istituzioni, associazioni pazienti e società scientifiche – così Beatrice Lorenzin, componente 5° Commissione programmazione economica, Bilancio, Senato della Repubblica, già Ministro della Salute al momento della consegna – Grazie al lavoro di questa alleanza si sono potuti raggiungere importanti e concreti risultati e pertanto rinnovo il mio impegno per raggiungere l’obiettivo OMS di eradicazione Virus HCV entro 2030”.
“Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Prof. Claudio Mastroianni e al Prof. Massimo Andreoni della SIMIT, al Presidente di EpaC Onlus, Ivan Gardini, al Prof. Francesco Paolo Russo di AISF, e a tutto il Direttivo dell’Alleanza Contro le Epatiti per avermi conferito questa importante onorificenza in relazione al mio impegno a tutela dei pazienti con epatite C – ha dichiarato Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) - “Garantire l’accesso alle cure e promuovere ogni iniziativa necessaria all’eradicazione dell’infezione devono continuare ad essere una priorità della sanità del Paese. Come presidente dei farmacisti italiani, rinnovo la mia disponibilità a continuare il percorso portato avanti insieme in questi dieci anni. Un percorso che può avvalersi dell’importate contributo dei farmacisti impegnati sul territorio per rafforzare le campagne di prevenzione e di informazione rivolte ai cittadini e sconfiggere la malattia”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)