Login con

Governo e Parlamento

17 Aprile 2024

Def, Lorenzin: il documento non propone nuove risorse per la sanità

"Ancora una volta il Governo ci propone solo artifici tecnici da azzeccagarbugli e non nuove e vitali risorse per la sanità". È la conclusione della senatrice Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo del Pd, secondo cui il Def certifica questo


Def, Lorenzin: il documento non propone nuove risorse per la sanità

"Ancora una volta il Governo ci propone solo artifici tecnici da azzeccagarbugli e non nuove e vitali risorse per la sanità". È la conclusione della senatrice Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo del Pd, secondo cui il Def certifica questo.
"Il disegno ormai era chiaro da tempo, ma oggi, per ultimo, lo mette nero su bianco la Fondazione Gimbe: l'Italia è ultima per la spesa sanitaria tra i Paesi del G7. Il Def 2024 - dichiara Lorenzin in una nota - certifica che per l'anno 2023 il rapporto spesa sanitaria/Pil è del 6,3% e, in termini assoluti, un finanziamento di 131 miliardi di euro, quindi una diminuzione di oltre 3,6 miliardi rispetto a quanto previsto nella NaDef 2023. Inoltre, è singolare come la stima di aumento di 7,6 miliardi nel 2024 sia solo un puro artificio tecnico perché in parte è dovuta allo spostamento al 2024 della spesa prevista nel 2023 per i fondi già accantonati per i rinnovi dei contratti 2019-2021, in parte agli oneri correlati al personale sanitario dipendente per il triennio 2022-2024 e, addirittura, in parte all’anticipo del rinnovo per il triennio 2025-2027".
"Per l'ennesima volta - chiosa la senatrice dem - ci troviamo di fronte solo a promesse tanto sbandierate che, purtroppo, non corrispondono mai ai fatti".

TAG: DEF, LORENZIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top