Governo e Parlamento
05 Febbraio 2024 Dopo l'assistenza sanitaria prestata ai bambini feriti arrivati in Italia il 29 gennaio, lunedì un altro gruppo di profughi trasportati dalla nave Vulcano sbarcherà a La Spezia e i piccoli feriti saranno trasferiti al Rizzoli di Bologna, al Buzzi di Milano, al Gaslini di Genova, al Meyer di Firenze e al Pini di Milano
"Prosegue l'operazione umanitaria dell'Italia per l'accoglienza e la cura dei bambini provenienti da Gaza. Dopo l'assistenza sanitaria prestata ai bambini feriti arrivati in Italia il 29 gennaio, lunedì un altro gruppo di profughi trasportati dalla nave Vulcano sbarcherà a La Spezia e i piccoli feriti saranno trasferiti al Rizzoli di Bologna, al Buzzi di Milano, al Gaslini di Genova, al Meyer di Firenze e al Pini di Milano dove riceveranno tutte le cure necessarie e dove è garantito anche il supporto di mediazione culturale in collaborazione con Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà". È quanto dichiara il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
"Il ministero della Salute - prosegue - si è attivato da subito per l’avvio di questa missione umanitaria e per assicurare la predisposizione della migliore assistenza da parte delle strutture individuate per l'accoglienza dei piccoli pazienti. Ringrazio ancora una volta le strutture, i medici e i professionisti sanitari che si stanno occupando dei bambini - conclude - e degli altri che arriveranno nei prossimi giorni, ai quali continueremo ad assicurare tutto il nostro sostegno".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
I finanziamenti – pari a 150.000 euro ciascuno – hanno l’obiettivo di favorire il passaggio dalla scoperta scientifica all’applicazione pratica, accompagnando i ricercatori dall’innovazione...
15/07/2025
Con la nuova Determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio, l’Agenzia Italiana del Farmaco ridefinisce i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo...
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)