Governo e Parlamento
15 Novembre 2023 Si svolge nel pomeriggio la seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni, inizialmente prevista per domani, che ha come unico punto all'ordine del giorno lo schema di regolamento del ministro della Salute, di concerto con i ministri per la Pubblica amministrazione e dell'Economia e finanze, sull'organizzazione e il funzionamento dell'Aifa
Si svolge nel pomeriggio la seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni, inizialmente prevista per domani, che ha come unico punto all'ordine del giorno lo "schema di regolamento del ministro della Salute, di concerto con i ministri per la Pubblica amministrazione e dell'Economia e finanze, sull'organizzazione e il funzionamento dell'Aifa". Potrebbe arrivare così l’atteso via libera alla riforma dell’Agenzia italiana del farmaco.
I tempi sono piuttosto stretti, dal momento che a breve scade l'ultima proroga per la Commissione tecnico-scientifica e il Comitato prezzi e rimborsi, che erano state rinviate dal primo ottobre al primo dicembre in attesa della riforma dell'agenzia e della nuova organizzazione, che prevede, al loro posto, una Commissione scientifica-economica. Con quest'ultima proroga si arriva, di fatto, a un anno dall'approvazione della riforma, ma se non si dovesse arrivare oggi a un'intesa sul nuovo regolamento dell'agenzia, potrebbe essere necessaria un'ulteriore proroga di Cts e Cpr. L'obiettivo del Governo è chiudere entro dicembre, le Regioni chiedono di avere un maggiore ruolo nell'agenzia rispetto a quanto previsto all'inizio. Su questo sono in corso trattative dell'ultim’ora.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)