Login con

sanità

07 Novembre 2023

Risorse per la sanità, sui tagli scintille tra Governo e opposizione

Botta e risposta fra maggioranza e opposizione sui fondi e le risorse destinate alla sanità: le dichiarazioni di Elly Schlein e Ugo Cappellacci riguardo il futuro della salute in Italia


Risorse per la sanità, sui tagli scintille tra Governo e opposizione

"È il secondo anno di fila che il governo di Giorgia Meloni inverte una tendenza che con la pandemia aveva finalmente visto crescere i fondi per la sanità pubblica, le liste di attesa si stanno allungando". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite a Radio Capital. "Il modello su cui spinge il governo, è quello che chi ha il portafoglio gonfio può saltare la fila andando direttamente dal privato, chi non è in condizione di farlo, come le persone povere, sta rinunciando a curarsi. Servono molte più risorse sulla sanità pubblica e sbloccare assunzioni", ha aggiunto.
“Un pentimento involontario senza ammissione di colpa”, le risponde a stretto giro il Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, Ugo Cappellacci. “Se vuole trovare i veri responsabili dei tagli, delle rinunce alle cure e dei fenomeni che rileva soltanto ora che è all’opposizione, la leader del PD può consultare l’albo dei suoi predecessori alla guida del partito, che hanno albergato a Palazzo Chigi. Ora è cominciato il cambiamento e quello nel diritto alla Salute è considerato un investimento, non più uno spreco da sacrificare sull’altare dell’austerità. Anziché praticare la logica dell’opposizione a ‘prescindere’ per rosicchiare qualche percentuale al suo amico Conte in nome di ricostruzioni che si schiantano contro la realtà dei dati – ha concluso Cappellacci- sarebbe più proficuo sentire un contributo costruttivo”.

TAG: FONDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top