Login con

08 Agosto 2023

Decreto Omnibus, fine isolamento per i positivi al Covid


Decreto Omnibus, fine isolamento per i positivi al Covid

Cade l'obbligo di isolamento per le persone risultate positive al Covid e sarà possibile uscire di casa e andare al lavoro anche con la malattia in corso.

Nel provvedimento Omnibus che contiene anche le norme sul processo penale approvato ieri in Consiglio dei ministri, si abolisce l'articolo 10 ter del decreto legge 52 del 2021, che prevedeva il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora fino all'accertamento della guarigione. Si potrà, quindi, uscire da casa anche con la positività Covid. Ad oggi era fissato a 5 giorni l'obbligo di isolamento, a partire dal tampone positivo o dall'insorgere dei sintomi. Cessa anche l'autosorveglianza per i contatti di persone positive, con l'obbligo di indossare le mascherine FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti. Cade anche l'indicazione per Regioni e Province autonome di comunicare quotidianamente i dati sui contagi a ministero e Iss: saranno invece comunicati "con periodicità stabilita con provvedimento della direzione generale del ministero della Salute". 

"E' stato abrogato l'ultimo divieto reale del Covid". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci alla fine del consiglio dei ministri, riferendosi all'abrogazione della norma sull'isolamento per i malati di Covid.

"L'andamento epidemiologico, i vaccini e i farmaci non rende necessaria questa misura che era ampiamente disattesa. E' una norma di buon senso, il ministero della salute continuerà ad osservare e se necessario adotterà tutte le misure necessarie" ha concluso Schillaci. 

TAG: GOVERNO E PARLAMENTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top