Login con

Farmaci

20 Luglio 2023

Tavolo sui farmaci, Schillaci: riportare produzione principi attivi in Italia

"Siamo tutti consapevoli dell'importanza di riportare la produzione di principi attivi in Italia", con "la possibilità di rendere sempre più attrattiva l'Italia in tema di ricerca e produzione di farmaci". Lo ha spiegato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che, insieme al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha presieduto i tavoli per i settori della farmaceutica e del biomedicale


Tavolo sui farmaci, Schillaci: riportare produzione principi attivi in Italia

"Siamo tutti consapevoli dell'importanza di riportare la produzione di principi attivi in Italia", con "la possibilità di rendere sempre più attrattiva l'Italia in tema di ricerca e produzione di farmaci". Lo ha spiegato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che oggi, insieme al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha presieduto i tavoli per i settori della farmaceutica e del biomedicale.

"Sostenere l'industria farmaceutica che investe nelle innovazioni – ha sottolineato Schillaci - equivale a ottimizzare la capacità del nostro sistema sanitario di disporre di cure che possono abbattere la mortalità o migliorare la qualità di vita di tanti cittadini. E' poi indispensabile considerare la necessità di adeguati investimenti nell'infrastruttura sanitaria, nei laboratori di ricerca e nello sviluppo delle competenze professionali, che possono favorire la crescita dell'industria farmaceutica".

"I comparti della farmaceutica e del biomedicale hanno una valenza sempre più strategica su scala globale, come anche la pandemia ci ha insegnato. Gli obiettivi della nostra azione sono quindi il raggiungimento di una piena autonomia su ricerca e approvvigionamenti, sviluppando investimenti e attraendone di nuovi" ha aggiunto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che insieme al ministro Schillaci, ha presieduto i tavoli per i settori della farmaceutica e del biomedicale.
"La politica industriale italiana - ha sottolineato Urso - deve essere al passo per fare proprio della farmaceutica il settore pilota per attrarre nuovi investimenti nel nostro Paese. Per questo è importante il coordinamento tra istituzioni, sistema sanitario e industriale che noi vogliamo realizzare attraverso questi tavoli".

TAG: FARMACEUTICA, SCHILLACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top