Login con

Farmaci

01 Giugno 2023

Farmaci, Schillaci: valutiamo una revisione del fondo innovativi

"Valutiamo un modo per revisionare il sistema di valutazione dei farmaci innovativi, in particolare prevedendo la possibilità di inserire nel fondo degli innovativi anche i farmaci a innovatività condizionata, ovvero quelli che saranno poi rivalutati dopo 18 mesi". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci


Farmaci, Schillaci: valutiamo una revisione del fondo innovativi

"Valutiamo un modo per revisionare il sistema di valutazione dei farmaci innovativi, in particolare prevedendo la possibilità di inserire nel fondo degli innovativi anche i farmaci a innovatività condizionata, ovvero quelli che saranno poi rivalutati dopo 18 mesi".
Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine della conferenza stampa organizzata da Msd al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.  "Questo - ha proseguito - potrebbe permettere maggiori investimenti nel settore e rendere l'Italia più attrattiva dal punto di vista dell'industria farmaceutica ma andrebbe soprattutto a beneficio dei cittadini e dei pazienti", ai quali viene garantito un più veloce accesso a farmaci efficaci ma costosi. "Verificheremo inoltre - ha aggiunto - con i ministeri competenti la possibilità di revisione dei tetti della spesa farmaceutica diretta e convenzionata". Queste iniziative, ha concluso il ministro, "nascono dalla consapevolezza che tutti gli investimenti fatti in ricerca tornano come vantaggio per chi li fa. Per questo, per l'Italia, investire in ricerca e innovazione va privilegiato e va messo in prima linea nell'agenda politica".

TAG: SPESA FARMACEUTICA, SPESA SANITARIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top