Ricerca
06 Giugno 2025Cube Labs e Tecnopolo Roma, uno dei più importanti hub tecnologici e produttivi del Paese, hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico nel settore Life Science
Cube Labs, società italiana quotata in Borsa Italiana su Euronext Growth Milan, e Tecnopolo Roma, uno dei più importanti hub tecnologici e produttivi del Paese, hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico nel settore Life Science. L'accordo - spiega una nota - si pone l'obiettivo di favorire l'insediamento e lo sviluppo di nuove aziende, startup e spin-off, in prevalenza nella filiera della bio-farmaceutica e dei dispositivi medici, presso l'area di Castel Romano del Tecnopolo, dove Cube Labs ha già da mesi una sede operativa, contribuendo a rafforzare la presenza, nel territorio di Roma e del Lazio, di un cluster produttivo specializzato e tecnologicamente avanzato.
L'intesa - si legge - si svilupperà con l'interazione metodologica e organizzativa tra l'ecosistema tematico del Tecnopolo di Castel Romano e lo specifico modello di venture building di Cube Labs, che, tra l'altro, si avvale della partnership con l'Istituto nazionale di biostrutture e biosistemi, Consorzio interuniversitario nazionale di 24 atenei con sede a Roma.
L'accordo - conclude la nota - si basa sulla potenziale sinergia di due realtà oggettivamente complementari e ha l'obiettivo di valorizzare validi risultati della ricerca scientifica, attrarre nuove attività produttive da insediare a Castel Romano, utilizzando al meglio le opportunità del contesto istituzionale regionale e nazionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
14/07/2025
Adeguare la legislazione sanitaria ucraina agli standard dell’Unione europea e sostenere il rafforzamento del sistema sanitario nazionale. È l’indicazione del ministro della Salute Orazio...
14/07/2025
Un piano articolato in undici punti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale, garantendone sostenibilità, equità e modernizzazione. È la proposta lanciata da Forza Italia, illustrata l’11...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)