Login con

sanità

08 Febbraio 2024

Assistenza sanitaria, disponibile in Italia innovativa App di messaggistica

L'app, già un successo in 29 paesi europei, entra nel mercato italiano, offrendo ai professionisti sanitari uno strumento di comunicazione rapida e sicura, posizionandosi come il terzo più utilizzato in Europa dopo WhatsApp e SMS


Assistenza sanitaria, disponibile in Italia innovativa App di messaggistica

È disponibile in Italia Doctolib Siilo, l'app gratuita di messaggistica rivolta ai professionisti sanitari, già ampiamente utilizzata in 29 paesi europei e conta su una vasta utenza di oltre 850.000 professionisti. Caratterizzata da un'interfaccia intuitiva, Doctolib Siilo si posiziona come il terzo strumento di messaggistica istantanea più utilizzato dai professionisti sanitari in Europa, subito dopo WhatsApp e gli SMS, con oltre 7,6 milioni di messaggi scambiati al mese.

L'app, disponibile per Apple e Android, offre una comunicazione rapida e diretta, facilitando la condivisione di pareri medici e migliorando la gestione dell'assistenza ai pazienti in totale sicurezza. Doctolib Siilo ha già dimostrato la sua efficacia, con attivi specialisti in più di 30 diverse aree terapeutiche.
Doctolib Siilo non solo agevola la comunicazione tra professionisti sanitari, ma facilita anche la coordinazione dell'assistenza ai pazienti, la gestione dei consulti e lo scambio di pareri medici. Il suo utilizzo non interrompe i flussi di lavoro, supportando vari media, chiamate e videochiamate.

Nicola Brandolese, CEO di Doctolib Italia, sottolinea l'importanza di questa innovazione: "Doctolib Siilo rappresenta una vera e propria svolta per migliorare l'attività dei medici e la gestione dell'assistenza ai propri pazienti". L'app, certificata ISO 27701, garantisce elevati standard di sicurezza, tra cui l'autenticazione a due fattori, la crittografia completa dei messaggi e documenti, la fotocamera sicura in-app e l'archiviazione protetta dei media.
Brandolese conclude: "Doctolib Siilo ha il vantaggio di aderire alle best practice in termini di protezione dei dati sanitari del paziente, garantendo tutti i benefici dei sistemi di messaggistica istantanea senza rinunciare alla sicurezza".

TAG: APP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun ha indotto la remissione completa in tutti i pazienti colpiti da carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare cutaneo coinvolti in uno studio di...

11/07/2025

L'Aifa ha ospitato per giornate di studio una delegazione del Ministero della Salute greco, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa, per approfondire i meccanismi di...

11/07/2025

L'ente regolatorio amplia la sua presenza sui social network aggiungendo agli account già attivi sugli altri media un suo profilo sulla piattaforma che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio exploit...

11/07/2025

Per la prima volta, secondo i dati annuali pubblicati da EFPIA – la Federazione europea dell’industria e delle associazioni farmaceutiche – la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa nel numero...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top