Login con

vaccini

13 Aprile 2023

Vaccini a mRna, Rappuoli: anti-melanoma tra 5 anni

Tra 5 anni forse potremmo avere un vaccino" a mRna "per il melanoma, che è quello che è stato sperimentato. Ci vorranno tempi più lunghi per altri tipi di vaccini tumorali, ma per la prima volta si hanno dei risultati positivi sicuri


"Tra 5 anni forse potremmo avere un vaccino" a mRna "per il melanoma, che è quello che è stato sperimentato. Ci vorranno tempi più lunghi per altri tipi di vaccini tumorali, ma per la prima volta si hanno dei risultati positivi sicuri". Lo ha spiegato Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, ad 'Agorà' su Rai 3.

"I vaccini a Rna sono stati concettualizzati nei primi anni Duemila per curare i tumori, non per la pandemia", ha ricordato lo scienziato. "Il fatto veramente importante - ha precisato - è che per la prima volta si hanno dei risultati positivi sicuri. Quelli che sono stati riportati" per questo vaccino sperimentale anti-melanoma, indicano che insieme a un anticorpo monoclonale "riesce a migliorare la cura del tumore del 44%". E' vero che "i dati non sono stati ancora pubblicati" e "abbiamo solo un comunicato stampa. Ma siccome arriva da due aziende molto importanti", Moderna e Merck, "penso che le cose debbano essere credibili", ha evidenziato Rappuoli. "Probabilmente - ha aggiunto - quando questo vaccino arriverà in commercio non sarà molto accessibile: avrà dei prezzi abbastanza alti".


Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...

21/09/2023

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...

21/09/2023

Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...

21/09/2023

In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top