vaccini
22 Marzo 2023 L'agenzia europea del farmaco Ema ha cominciato a valutare la richiesta di autorizzazione al commercio del vaccino proteico dell'azienda spagnola Hipra. Lo ha annunciato la stessa Ema con un tweet. Il prodotto sarà autorizzato come booster per gli adulti che sono già stati completamente vaccinati
L'agenzia europea del farmaco Ema ha cominciato a valutare la richiesta di autorizzazione al commercio del vaccino proteico dell'azienda spagnola Hipra. Lo ha annunciato la stessa Ema con un tweet. Il prodotto sarà autorizzato come booster per gli adulti che sono già stati completamente vaccinati contro Covid-19. Dati preliminari suggeriscono che la risposta immunitaria con Hipra può essere efficace contro il virus, comprese le varianti di preoccupazione come Omicron.
Il vaccino contiene due versioni di una parte della proteina Spike del virus che sono state prodotte in laboratorio: una corrisponde alla parte della proteina Spike della variante Alfa e l'altra corrisponde a quella della variante Beta.
Nel prodotto è presente anche un 'adiuvante', che aiuta a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino. Quando viene somministrato, il sistema immunitario identifica come estranee le due proteine contenute nel vaccino e produce difese naturali – anticorpi e cellule T - contro di loro. Se successivamente la persona vaccinata entrerà in contatto con Sars-CoV-2, il sistema immunitario riconoscerà la proteina Spike presente sul virus e sarà pronto ad attaccarla.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...
21/09/2023
Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...
21/09/2023
Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...
21/09/2023
In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)