Tumori
23 Gennaio 2025È disponibile in Italia un nuovo trattamento per bocca, Ivosidenib, una piccola molecola che entra nella cellula e blocca in modo potente e selettivo l'enzima mutato Isocitrato Deidrogenasi 1, coinvolto in molti tumori
È disponibile in Italia un nuovo trattamento per bocca, Ivosidenib, una piccola molecola che entra nella cellula e blocca in modo potente e selettivo l'enzima mutato Isocitrato Deidrogenasi 1 (Idh1), coinvolto in molti tumori, tra cui la leucemia mieloide acuta (Lma) e il colangiocarcinoma (Cca), un tumore del fegato, raro e altamente maligno. Si tratta della prima e unica target therapy con due indicazioni autorizzate, come riferito a Milano nel corso dell'incontro “Leucemia Mieloide Acuta e Colangiocarcinoma: arriva ivosidenib”, promosso dal Gruppo Servier in Italia. Il farmaco è stato approvato in monoterapia, nei pazienti adulti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico con la mutazione Idh1 (il 15% di tutti i pazienti), già trattati senza successo; e in associazione con azacitidina, nei pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta con la mutazione Idh1 (il 6-10% dei casi di Lma,) e non idonei alla chemioterapia standard. "La disponibilità di ivosidenib apre nuove prospettive terapeutiche nel trattamento del Cca per una sottopopolazione di pazienti con limitate opzioni di cura" - dichiara Lorenza Rimassa della Humanitas University e Irccs Humanitas Research Hospital. "Dallo studio ClarIdhy emerge che nei pazienti trattati con ivosidenib la sopravvivenza libera da progressione (Pfs) si è attestata a 2,7 mesi, rispetto a 1,4 mesi nel gruppo placebo. La terapia, infatti, ripristina un controllo sulla crescita tumorale, rallentando significativamente la progressione della malattia e stabilizzandola".
Per capire quali pazienti possano beneficiare di Ivosidenib, hanno spiegato gli esperti, bisogna sottoporli a test del Dna, come il Next Generation Sequencing (Ngs) per verificare la presenza della mutazione Idh1.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)