Login con

Medicina

14 Maggio 2024

Race for the Cure 2024, presentato il progetto Metadinamiche

Le donne con tumore al seno metastatico saranno coinvolte in un PERcorso di benESSERE, un cammino sia fisico che interiore volto al recupero del benessere psicofisico e al raggiungimento di un nuovo equilibrio: ecco il progetto Metadinamiche


Race for the Cure 2024, presentato il progetto Metadinamiche

Si chiama “Metadinamiche” l’iniziativa nata da un’idea del Centro Komen Italia per i trattamenti integrati in oncologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma in collaborazione con l’Associazione Onconauti, che coinvolge le donne con tumore al seno metastatico in un PERcorso di benESSERE, un cammino sia fisico che interiore volto al recupero del benessere psicofisico e al raggiungimento di un nuovo equilibrio.
10 donne con tumore al seno metastatico e 10 operatori sanitari esperti in trattamenti integrati partiranno per un’esperienza che li vedrà coinvolti in un cammino di 5-7 giorni nell’ambito del quale, oltre a percorrere a piedi la tappa giornaliera, saranno previste e offerte alle partecipanti attività di terapie integrate supportate da evidenze scientifiche: esercizi di rilassamento/meditazione, Qi Gong, riflessologia, attività di gruppo guidate da uno psicologo, interventi di educazione alimentare.

Le pazienti metastatiche sono le protagoniste di un programma più ampio che Gilead promuove quest’anno, in collaborazione con diverse associazioni di pazienti, a partire dal Primo Patient Forum del 17 Giugno a Milano. L'obiettivo del Patient Forum è offrire un supporto a 360° alle donne con tumore al seno in fase avanzata, affrontando temi come il diritto al lavoro, l'importanza di una nutrizione adeguata durante e dopo i trattamenti, e il ruolo fondamentale del sostegno psicologico. Un momento chiave sarà il dialogo aperto sul Percorso Diagnostico Terapeutico Assistito (PDTA), un aspetto cruciale che mira a coordinare al meglio le cure e le terapie per migliorare la qualità di vita delle pazienti.

Nato nel 2023 della dottoressa Claudia Maggiore, medico esperto in oncologia integrata e agopuntura del Centro Komen Italia, dalla collaborazione tra Susan G. Komen Italia e Onconauti, il progetto Metadinamiche combina terapie oncologiche con pratiche di benessere integrate per trattare la persona nella sua interezza, promuovendo un recupero più efficace e una qualità di vita migliore.
Komen e Gilead dedicheranno Metadinamiche a Dykadja Paes, fondatrice dell’Associazione Zitto Cancro, cara amica e volto di importanti iniziative di sensibilizzazione e aiuto alle donne, come la Campagna sul tumore al seno triplo negativo metastatico “Donne in Meta”.

“La possibilità di integrare nella pratica clinica le più aggiornate terapie antitumorali con trattamenti integrati rivolti al sostegno psico-fisico della persona malata - spiega il Dottor Stefano Magno, Direttore del Centro Komen Italia del Policlinico Gemelli - consente di alleviare disturbi ed effetti collaterali complessi, che hanno insoddisfacenti o inefficaci soluzioni farmacologiche e, in questo modo, incoraggia una maggiore partecipazione proattiva e l’aderenza della paziente ai protocolli di cura”.

“Lavorare al fianco delle donne con malattia oncologica in fase avanzata e dei loro bisogni è per noi centrale - afferma Gemma Saccomanni, Sr. Director Public Affairs di Gilead Sciences. “L’impegno si rinnova quest’anno con il progetto Metadinamiche, che siamo felici di sostenere, e con il Patient Forum, un momento importante che vuole porre sotto i riflettori i temi che toccano nella quotidianità le donne e la loro rete di supporto. Essere impegnati in prima linea con le Associazioni di pazienti che nel nostro Paese lavorano a favore del riconoscimento di percorsi e strumenti di sostegno dedicato è per noi motivo di grande orgoglio e responsabilità ed è quanto ci spinge ogni giorno a dare di più.”

Per le iscrizioni al Patient Forum, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo patientforum@honboard.com

TAG: ONCOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top