Farmaci
20 Febbraio 2024                                Ok dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) alla prima  terapia orale con somministrazione una volta al giorno mirata a prevenire gli  attacchi nei pazienti con angioedema ereditario, malattia rara che, secondo le  stime, nel nostro Paese colpisce circa 1000-1200 persone        
                                    Ok  dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) alla prima terapia orale con  somministrazione una volta al giorno mirata a prevenire gli attacchi nei  pazienti con angioedema ereditario, malattia rara che, secondo le stime, nel  nostro Paese colpisce circa 1000-1200 persone: il farmaco, Berotralstat di  BioCryst, è disponibile e rimborsato per pazienti a partire dai 12 anni di  età.  L'HAE - che può causare edema in molte aree del corpo - è una  patologia potenzialmente invalidante, dolorosa se si verifica a livello  addominale e pericolosa per la vita quando interessa le vie aeree. Se non  trattata, la malattia può portare a episodi ricorrenti che impattano  pesantemente sulla qualità della vita del paziente. È quindi fondamentale avere  accesso a farmaci che possano prevenire gli attacchi ricorrenti. La  notizia è stata accolta positivamente dall' Aaee (Associazione Angioedema  Ereditario ed altre forme rare), sostiene il presidente dell'associazione,  Pietro Mantovano: "l'angioedema ereditario è una patologia imprevedibile e  potenzialmente fatale, che causa notevoli oneri emotivi ed economici ai  soggetti affetti, alle loro famiglie e ai caregiver. Una terapia orale che  riduce la frequenza degli attacchi di HAE fornirà ai medici e ai pazienti una  diversa opzione di trattamento, contribuendo al tempo stesso a migliorare la  qualità della vita di coloro che convivono con questa malattia". "La  nostra speranza è che l'approvazione nazionale possa essere sostenuta in tutte  le regioni italiane.              
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/10/2025
Presentata al Congresso SIN di Padova, l’iniziativa coinvolge giovani e famiglie attraverso TikTok per favorire diagnosi più tempestive
31/10/2025
L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari
31/10/2025
ASSORAM diventa LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare. La trasformazione, sottolinea una nota, segna il passaggio da associazione di categoria a hub di sistema
31/10/2025
La Commissione di albo nazionale dei Dietisti accoglie con favore la mozione che impegna il Governo a garantire la presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)