Eventi
18 Ottobre 2023 In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra oggi 18 ottobre, la Fondazione Onda organizza l’(H)Open Day Menopausa, coinvolgendo tutti gli ospedali con il Bollino Rosa. Le oltre 130 strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra oggi 18 ottobre, la Fondazione Onda organizza l’(H)Open Day Menopausa, coinvolgendo tutti gli ospedali con il Bollino Rosa.
Le oltre 130 strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile, quali consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.
Attualmente sono 354 gli ospedali dislocati sul territorio nazionale che hanno ottenuto dalla Fondazione Onda il Bollino Rosa per erogare servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e promuovere un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
«Con l’allungamento dell’aspettativa di vita, la donna oggi ha la prospettiva di trascorrere in menopausa circa trent’anni: un lungo periodo in cui una corretta informazione, un’attenta prevenzione e un’adeguata terapia ormonale sostitutiva, quando necessaria, possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita con un impatto sulle malattie croniche degenerative», ha dichiarato Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda.
Tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti.
L’iniziativa è realizzata con il contributo incondizionato di Theramex, con il patrocinio di ALOMAR ODV, FEDIOS - Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro e SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia e con la media partnership di Adnkronos, Baby Magazine, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera.
«In un momento in cui la disinformazione dilaga, è importante fornire gli strumenti necessari per abbattere tabù e pregiudizi sulla salute femminile, in primis sulla menopausa, momento tanto naturale quanto spesso fonte di disagio. Per fare ciò, tuttavia, è fondamentale creare una rete di collaborazione con i principali stakeholder del settore Salute, come Società Scientifiche, Associazioni Pazienti e Istituzioni, in modo tale da dare voce a queste esigenze e, laddove possibile, trovare una soluzione», conclude Javier Carpintero, Cluster general manager Italia, Spagna e Portogallo Theramex.
Per maggiori informazioni clicca qui
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)