Login con

sanità

07 Luglio 2023

Obesità, farmaci promettenti e nuove sfide per le aziende farmaceutiche

L’obesità è diventata una delle principali preoccupazioni per la salute pubblica. Tuttavia, ci sono alcune novità promettenti nel campo dei farmaci per la perdita di peso che potrebbero offrire una speranza per le persone che lottano con questa condizione. Secondo i dati forniti dall’Oms, il numero di persone obese nel mondo è raddoppiato a partire dal 1980


Obesità, farmaci promettenti e nuove sfide per le aziende farmaceutiche

L’obesità è diventata una delle principali preoccupazioni per la salute pubblica. Tuttavia, ci sono alcune novità promettenti nel campo dei farmaci per la perdita di peso che potrebbero offrire una speranza per le persone che lottano con questa condizione. Secondo i dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il numero di persone obese nel mondo è raddoppiato a partire dal 1980: nel 2014 oltre 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso, tra cui oltre 600 milioni di obesi. Obesità e sovrappeso, prima considerati problemi dei soli Paesi ricchi, sono in aumento anche nei Paesi a basso e medio reddito, specialmente negli insediamenti urbani, e sono ormai riconosciuti come veri e propri problemi di salute pubblica. In Africa il numero di bambini in sovrappeso o obesità è quasi raddoppiato dai 5,4 milioni del 1990 ai 10,6 milioni nel 2014; in Asia quasi la metà dei bambini sotto i 5 anni di età è in sovrappeso e, sempre secondo gli ultimi dati mondiali del 2014, circa 41 milioni di bambini sotto i 5 anni di età sono in sovrappeso o obesi. L’obesità è soprattutto un fattore di rischio per una serie di condizioni e patologie croniche, come le malattie ischemiche del cuore, l’ictus, l’ipertensione arteriosa, il diabete tipo 2, le osteoartriti e alcuni tipi di cancro (corpo dell’utero, colon e mammella).

In particolare, esistono già degli esempi significativi di trattamenti innovativi nel settore farmaceutico riguardanti questa importante patologia. Uno di questi è la nuova pillola a base di semaglutide sviluppata da Novo Nordisk. Infatti, un nuovo studio pubblicato su Lancet ha dimostrato che il farmaco ha aiutato gli adulti a perdere il 15% del loro peso corporeo. Il farmaco (gli attuali farmaci a base di semaglutide prodotti dall’azienda si somministrano per iniezione) potrebbe rappresentare un importante passo avanti nel trattamento. Novo Nordisk sta lavorando per ottenere l'autorizzazione per il commercio negli Stati Uniti e in Europa entro la fine dell'anno, nonostante i recenti problemi di fornitura che hanno rallentato la produzione. Un altro farmaco, con alla base il principio attivo retratrutide, ha mostrato degli eccellenti risultati. L’azienda produttrice, Eli Lilly, ha annunciato che il suo trattamento per l'obesità ha mostrato nei pazienti una perdita di peso corporeo del 24,2% dopo 48 settimane, superando le prestazioni di altri prodotti analoghi presenti sul mercato. Questo farmaco, che imita l'azione dell'ormone GLP-1 per regolare la glicemia, rallentare lo svuotamento dello stomaco e diminuire l'appetito, viene somministrato tramite una iniezione settimanale. Attualmente, il farmaco è in attesa dell'approvazione negli Stati Uniti. Studi precedenti hanno anche dimostrato che il farmaco migliora la pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue, ma può causare nausea e vomito come effetti collaterali. Invece, sembra aver preso una strada diversa il nuovo trattamento contro l’obesità di Pfizer.  Infatti, l’azienda ha annunciato di voler interrompere lo sviluppo della sua pillola sperimentale contro l'obesità (farmaco con alla base il principio attivo lotiglipron), a causa di preoccupazioni sulla sicurezza a livello epatico. L'azienda continuerà, invece, lo sviluppo di un altro farmaco con il principio attivo denominato danuglipron che, in uno studio di fase intermedia, sembra aver dato buoni risultati, alla pari con altri prodotti per la stessa patologia.

Questi sviluppi offrono speranza a milioni di persone che lottano contro l’obesità. Tuttavia, è importante notare che i farmaci per la perdita di peso devono essere utilizzati in combinazione con una dieta equilibrata, esercizio fisico e un adeguato supporto medico. La lotta all'obesità richiede un approccio olistico che coinvolga diverse strategie per migliorare la salute complessiva.

Cristoforo Zervos 

TAG: OBESITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/01/2025

Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...

14/01/2025

Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore

14/01/2025

Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top