Nomine
06 Ottobre 2025Emilio Gagliardi è il nuovo presidente del Gruppo Servier in Italia, una delle affiliate più rilevanti della multinazionale francese, quarta per fatturato a livello globale e prima in Europa
Emilio Gagliardi è il nuovo presidente del Gruppo Servier in Italia, una delle affiliate più rilevanti della multinazionale francese, quarta per fatturato a livello globale e prima in Europa. Dal 2023 la filiale italiana gestisce anche le attività di Servier a Malta.
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore farmaceutico, Gagliardi guiderà l’azienda verso gli obiettivi 2030 del Gruppo, puntando su innovazione terapeutica, sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. “Assumere la guida di Servier in Italia è per me un grande onore – ha dichiarato –. Lavoreremo per garantire ai pazienti l’accesso tempestivo a soluzioni innovative in oncologia e cardiologia, rafforzando la leadership nel settore e sostenendo l’aderenza terapeutica nelle malattie croniche”.
Tra le priorità indicate dal nuovo presidente, il consolidamento della posizione di Servier nella cardiologia, la collaborazione con gli stakeholder del sistema sanitario per migliorare la sostenibilità del SSN e lo sviluppo dell’oncologia di precisione come area strategica di crescita.
Gagliardi ha ricoperto ruoli dirigenziali in AstraZeneca e nel Gruppo Servier a livello internazionale, con incarichi in Europa, America Latina e Medio Oriente. Dopo un percorso in Servier Italia come Commercial Director, è stato Deputy Operation Director per Brasile e Argentina, poi Managing Director di Servier Bulgaria e successivamente di Servier Middle East. Laureato in biologia molecolare all’Università di Firenze, ha completato la formazione in finance e general management alla SDA Bocconi, con ulteriori studi internazionali a Bruxelles e Londra.
Gagliardi succede a Gilles Renacco, presidente di Servier Italia dal 2021 al 2025.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/10/2025
I nuovi dati aggregati permettono di valutare con maggiore precisione il potenziale del nerandomilast in monoterapia, associando l’efficacia a una riduzione nominalmente significativa del rischio...
06/10/2025
L’Italia entra ufficialmente nella rete europea Resil Card, che coinvolge i 275 centri di emodinamica nazionali con l’obiettivo di rafforzare la capacità del sistema sanitario di rispondere a...
06/10/2025
La Federazione delle Società Diabetologiche Italiane accoglie con favore l’approvazione definitiva in Senato della prima legge al mondo per la prevenzione e la cura dell’obesità, che riconosce...
06/10/2025
Durante la giornata conclusiva, ampio spazio è stato dedicato al ruolo dei dati sanitari e del Fascicolo Sanitario Elettronico, all’utilizzo dei dati secondari per la ricerca e alle implicazioni...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)