L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito “storico” da Novo Nordisk Italia

L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito “storico” da Novo Nordisk Italia. Con il provvedimento, l’Italia diventa infatti il primo Paese al mondo a riconoscere l’obesità come patologia cronica e recidivante.
“Si tratta di un atto di grande responsabilità verso milioni di persone – ha dichiarato Alfredo Galletti, corporate vice president e general manager di Novo Nordisk Italia – e di una svolta per la salute pubblica”. L’obesità, ha ricordato Galletti, è una malattia multifattoriale che comporta gravi complicanze, in particolare cardiovascolari, e uno stigma sociale che impatta sulla qualità della vita.
Per l’azienda, la nuova legge rappresenta un riconoscimento istituzionale fondamentale e un’occasione per promuovere un approccio integrato, che coinvolga sistema sanitario e istituzioni. “L’obiettivo – conclude Galletti – è garantire a ogni persona che vive con obesità accesso a cure efficaci, supporto adeguato e condizioni favorevoli a uno stile di vita sano”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/11/2025
L’efficacia è stata osservata lungo tutto l’arco delle 24 ore, comprese le prime ore del mattino, fascia in cui il rischio di eventi cardiovascolari risulta più elevato
14/11/2025
L’operazione, annunciata dalla multinazionale, prevede l’acquisto di tutte le azioni ordinarie per 65,60 dollari per azione in contanti, pari a un valore aziendale di circa 7 miliardi di dollari
14/11/2025
Una ricerca ISS-CREA mostra che Italia, Grecia e Spagna hanno la maggiore aderenza europea alla Planetary Health Diet. Donne più virtuose degli uomini.
14/11/2025
In Senato presentati dati su 93.000 morti l’anno e 24 miliardi di costi legati al fumo
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)