Login con

Nomine

02 Ottobre 2025

Novo Nordisk Italia, Marco Orsini Federici è il nuovo nuovo Clinical, Medical and Regulatory Sr Director

Marco Orsini Federici è stato nominato Clinical, Medical and Regulatory Sr Director di Novo Nordisk Italia, ruolo con cui guiderà il dipartimento nazionale dedicato alla ricerca clinica, agli affari medici e regolatori


Progetto senza titolo   2025 10 02T132021.437

Marco Orsini Federici è stato nominato Clinical, Medical and Regulatory Sr Director di Novo Nordisk Italia, ruolo con cui guiderà il dipartimento nazionale dedicato alla ricerca clinica, agli affari medici e regolatori.

Cinquantanove anni, nato a Terni, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Perugia, con specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e dottorato in Fisiopatologia Endocrina, Metabolica e Nutrizionale, Orsini Federici ha successivamente conseguito un Master ISTUD in Business Management presso l’Università Cattolica di Milano.

Dopo sette anni di attività accademica come ricercatore presso l’ateneo di Perugia, ha maturato oltre quindici anni di esperienza nella gestione degli affari medici e nella ricerca clinica, con focus su diabete e obesità. La carriera aziendale è iniziata nel 2007 in Medtronic Italia come Diabetes Clinical Manager, per poi proseguire in Eli Lilly Italia, dove ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità fino al ruolo di Executive Director Diabetes nel 2022.

“Sono entusiasta di entrare a far parte di Novo Nordisk Italia e di poter mettere a disposizione del team la mia esperienza nel settore – dichiara Marco Orsini Federici –. È per me motivo di grande orgoglio unirmi a un’azienda leader che mira a sconfiggere gravi malattie croniche, come diabete e obesità, a cui mi dedico da molti anni”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/11/2025

Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima

17/11/2025

ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari

17/11/2025

Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia

17/11/2025

La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top