Pharma
01 Ottobre 2025Il gruppo farmaceutico indiano Lupin ha firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Visufarma, azienda farmaceutica italiana specializzata in oftalmologia, finora controllata da GHO Capital Partners

Il gruppo farmaceutico indiano Lupin ha firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Visufarma, azienda farmaceutica italiana specializzata in oftalmologia, finora controllata da GHO Capital Partners. L’operazione, del valore di 190 milioni di euro, dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, subordinatamente al rispetto delle condizioni di closing.
Visufarma, nata nel 2016 e attiva in Italia, Regno Unito, Spagna, Germania, Francia e altri mercati internazionali, ha registrato nel 2024 ricavi per 48 milioni di euro, con previsioni di crescita a 54 milioni nel 2025. Con un portafoglio che spazia dall’occhio secco al glaucoma, fino alla salute della retina, costituirà il fulcro delle attività oftalmiche di Lupin e ne guiderà la crescita in Europa, Stati Uniti, Canada, America Latina, India e sud-est asiatico.
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Visufarma – ha dichiarato Vinita Gupta, amministratore delegato di Lupin –. Questa acquisizione amplia la nostra presenza in Europa e rafforza ulteriormente il nostro impegno nell’oftalmologia”.
Per Paolo Cioccetti, amministratore delegato di Visufarma Italia, “l’unione con Lupin rappresenta un nuovo ed entusiasmante capitolo. Nell’ambito delle attività oftalmiche di Lupin realizzeremo un franchising globale, con l’impegno di migliorare la cura degli occhi e i risultati per i pazienti”.
Secondo i vertici di GHO Capital, la cessione arriva dopo un percorso che ha trasformato Visufarma da realtà italiana a player paneuropeo, con un portafoglio consolidato e una piattaforma commerciale che ora consentirà a Lupin di accelerare lo sviluppo globale.
L’operazione sarà finanziata da Lupin con la liquidità disponibile e, secondo la società, contribuirà alla crescita e al rafforzamento dei margini.
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/11/2025
Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima
17/11/2025
ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari
17/11/2025
Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia
17/11/2025
La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)