Login con

Pharma

30 Gennaio 2025

Farmaceutica, Roche chiude il 2024 con ricavi oltre i 64 miliardi di euro

Le vendite della divisione farmaceutica sono aumentate dell'8% a 46,2 miliardi di franchi svizzeri, con una forte crescita dei nuovi farmaci. La divisione diagnostica ha registrato una crescita delle vendite del 4% a 14,3 miliardi di franchi svizzeri


Roche

Roche chiude il 2024 con ricavi pari a 60,5 miliardi di franchi svizzeri (64,04 miliardi di euro), in crescita del 7% rispetto all'anno precedente. L'utile netto si attesta a 9,2 miliardi di franchi svizzeri (9,7 miliardi di euro), in calo del 19% principalmente a causa di oneri di svalutazione. Il gruppo farmaceutico svizzero ha registrato un utile operativo core pari a 20,8 miliardi di franchi (22,02 miliardi di euro), in aumento del 14%. Le vendite della divisione farmaceutica sono aumentate dell'8% a 46,2 miliardi di franchi svizzeri, con una forte crescita dei nuovi farmaci. La divisione diagnostica ha registrato una crescita delle vendite del 4% a 14,3 miliardi di franchi svizzeri. La forte domanda di prodotti farmaceutici e di soluzioni diagnostiche ha "più che compensato il calo previsto di 1,1 miliardi di franchi svizzeri nelle vendite legate al Covid-19 e l'impatto dovuto alla perdita dell'esclusiva su alcuni prodotti", spiega una nota. Per il 2025 previsto un aumento del fatturato e dell'utile core per azione. Previsto anche un ulteriore incremento del dividendo. Il 2024 è stato un "anno forte per Roche. L'anno scorso abbiamo rafforzato in modo sostanziale la nostra pipeline attraverso l'accelerazione di programmi chiave interni e nuove partnership e acquisizioni, come Poseida Therapeutics per la terapia cellulare in oncologia e nelle malattie autoimmuni. Roche è ben posizionata per la crescita futura", spiega Thomas Schinecker, ceo di Roche.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top