Login con

Pharma

15 Dicembre 2022

Farmaceutica, Gabriele Fischetto nuovo presidente e amministratore delegato Johnson&Johnson MedTech

Gabriele Fischetto è il nuovo presidente e amministratore delegato di J&J Medical Spa. La nomina - riferisce una nota dell'azienda


Farmaceutica, Gabriele Fischetto nuovo presidente e amministratore delegato Johnson&Johnson MedTech

Gabriele Fischetto è il nuovo presidente e amministratore delegato di J&J Medical Spa. La nomina - riferisce una nota dell'azienda - avviene in un momento di particolare importanza per l'azienda, sempre più impegnata a re-immaginare il mondo della sanità e ad accelerare la ripartenza delle attività di cura post pandemia. J&J MedTech punta a rinsaldare la collaborazione con i propri partner e clienti anche attraverso l'impiego della tecnologia applicata a servizi, soluzioni e dispositivi medici al fine di migliorare gli esiti clinici, migliorare l'esperienza di cura per gli operatori sanitari e per i pazienti e ottimizzare le risorse a disposizione del sistema.

Laureato a Bologna in Ingegneria elettronica biomedica, 51 anni e due figlie, Fischetto ha iniziato il suo percorso professionale in J&J 23 anni fa, dove ha ricoperto vari ruoli di crescente responsabilità nelle vendite per la franchise Biosense Webster, il business cardiovascolare dell'azienda, fino alla nomina di Business Unit Director a livello italiano e successivamente alla direzione dello sviluppo strategico della stessa franchise a livello europeo, nella sede belga. Ha successivamente maturato esperienze alla leadership della franchise di ortopedia Depuy Synthes sia in Italia che nel cluster mediterraneo, prima di diventare Vice President per la region Emea di Biosense Webster.
Nel 2019 diventa Managing Director J&J Medical Devices per l'Europa centro-orientale, gestendo 19 Paesi e guidando la risposta umanitaria di J&J alla guerra in Ucraina, carica mantenuta sino al passaggio in Italia.

"Sono molto felice di tornare a lavorare per il mio Paese - dichiara Fischetto - Accolgo con grande entusiasmo questa sfida sapendo di poter contare su dei colleghi di straordinaria esperienza e professionalità. Valorizzando l'esperienza e il talento che c'è nell'organizzazione italiana, sono convinto che faremo della nostra azienda una realtà sempre più vicina alle esigenze degli operatori sanitari. Condividiamo con i nostri partner sanitari l'obiettivo primario di riportare velocemente i nostri pazienti in salute dai propri cari. Allo stesso tempo continueremo a lavorare insieme per accelerare la trasformazione digitale e l'adozione di nuove tecnologie al fine di ottimizzare le risorse del sistema sanitario e curare più persone".

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top