Farmaci
29 Novembre 2023L'intervento del presidente di Farmindustria, Marcello Cattani alla prima edizione di Health Innovation Show, promosso dalla Fondazione Mesit, in corso al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli.
“Le imprese farmaceutiche investono complessivamente ogni anno circa 3,5 miliardi di euro nella ricerca e sviluppo dove giocano un ruolo importante gli studi clinici, e nella tecnologia industriale. Per noi la parola innovazione scientifica significa produrre più farmaci in tempi più veloci grazie alla digitalizzazione e all'Intelligenza artificiale''. Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, intervenendo alla prima edizione di Health Innovation Show, promosso dalla Fondazione Mesit, in corso al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli.
"I Paesi che hanno capito che i farmaci sono un valore sono quelli che oggi hanno una crescita più alta del Pil, come l'India e la Cina - ha spiegato Cattani -. Quello che sta facendo il Governo va nella direzione giusta: difendere l'industria farmaceutica più forte in Europa per far sì che sia ancora più competitiva, in un ambiente che trova nell'Unione europea non un alleato ma un nemico, che cerca di legiferare per rendere l'attrazione degli investimenti più complicata e molto meno veloce l'accesso ai farmaci innovativi ai cittadini europei. Non ce lo possiamo permettere. E in Italia bene ha fatto il ministro Schillaci che sta rimodulando le risorse farmaceutiche sulla"spesa "diretta per ridurre il payback. Così come è ottima la posizione del Governo contro la legislazione farmaceutica europea''.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...
30/04/2025
Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...
30/04/2025
Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...
30/04/2025
Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)