Pharma
23 Gennaio 2023 SYNLAB Italia, azienda leader nel settore della medicina di laboratorio e della diagnostica medica, annuncia l’avvio di una collaborazione con il Professor Massimo Clementi, Professore Emerito dell'Università Vita-Salute di Milano
SYNLAB Italia, azienda leader nel settore della medicina di laboratorio e della diagnostica medica, annuncia l’avvio di una collaborazione con il Professor Massimo Clementi, Professore Emerito dell'Università Vita-Salute di Milano.
In SYNLAB Italia, il prof. Clementi ricoprirà il ruolo di Scientific Consultant, collaborando attivamente allo sviluppo e alla gestione dei progetti strategici dell’azienda, tra cui my-BIOME, il test di sequenziamento metagenomico che esegue uno studio approfondito di tutto il patrimonio genetico appartenente ai microrganismi intestinali.
Il Professor Clementi, sottolinea la nota, ha ricoperto, per oltre vent’anni, il ruolo di Direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele e Università Vita-Salute San Raffaele, Milano. Nella sua carriera, si è focalizzato su aspetti di microbiologia e virologia molecolare ed è autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste internazionali di virologia e microbiologia medica.
La scelta di avviare questa collaborazione risponde alla volontà di SYNLAB Italia di investire nell’eccellenza in ambito medico, con l’obiettivo di fornire servizi sempre più innovativi e sicuri per i pazienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)