Login con

Farmaci

23 Ottobre 2025

Fecondazione assistita, accordo Trump-Merck per ridurre dell’84% il costo dei farmaci

Previsti sconti fino all’84% sui trattamenti per la fecondazione assistita e un nuovo portale del governo per l’acquisto diretto dei medicinali


fecondazione assistita 1

Il presidente statunitense Donald Trump e il gruppo tedesco Merck hanno annunciato un accordo che ridurrà il costo di alcuni farmaci utilizzati nella fecondazione in vitro (IVF) in cambio di protezione dai futuri dazi doganali. L’intesa prevede che la filiale americana di Merck, EMD Serono, venda direttamente ai consumatori i propri trattamenti per la fertilità applicando uno sconto complessivo dell’84% nel momento i cui i trattamenti verranno usati contemporaneamente.

Secondo la Casa Bianca, la misura consentirà alle famiglie un risparmio medio di 2.200 dollari per ciclo di trattamento, con l’obiettivo di ampliare l’accesso alle cure per l’infertilità, finora spesso escluse dalle coperture assicurative. Trump ha inoltre annunciato che tutti i nuovi farmaci Merck lanciati negli Stati Uniti saranno offerti agli stessi prezzi applicati negli altri Paesi sviluppati.

L’accordo include anche un’intesa tra l’azienda tedesca e il Dipartimento del Commercio per escludere i suoi prodotti da eventuali dazi di settore, a condizione che l’azienda investa nella produzione e nella ricerca negli Stati Uniti. I medicinali scontati saranno disponibili dall’inizio del 2026 tramite “TrumpRX”, un nuovo portale governativo per l’acquisto diretto di farmaci dai produttori.

Merck, uno dei principali produttori mondiali di trattamenti per la fertilità, intende inoltre chiedere l’autorizzazione alla Food and Drug Administration per il suo farmaco lutropina alfa/follitropina alfa attraverso il nuovo programma National Priority Voucher, che ridurrà i tempi di revisione a uno o due mesi. L’amministrazione Trump prevede anche di introdurre coperture assicurative supplementari dedicate alla fertilità, incoraggiando le aziende a offrire ai dipendenti piani sanitari con benefici per l’IVF e altre terapie per l’infertilità.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/white-house-set-announce-proposal-seeking-make-ivf-more-accessible-nyt-reports-2025-10-16/

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/10/2025

Si è svolta all’Ambasciata di Francia a Roma, la cerimonia di premiazione della tredicesima edizione del Premio letterario “Angelo Zanibelli – La parola che cura”. Tra i riconoscimenti anche...

23/10/2025

Indagine Cittadinanzattiva-Federfarma su oltre 5.500 cittadini: dDue italiani su tre considerano l’obesità una malattia cronica, ma solo uno su quattro ha intrapreso un percorso di cura

23/10/2025

Evitare le gare deserte e ridurre il rischio di carenze di farmaci negli ospedali attraverso un modello di “accordo quadro con più fornitori”: al Forum Leopolda Salute la proposta...

23/10/2025

Nella sessione plenaria di apertura del Forum Leopolda Salute, Sanità33 ha intervistato Paolo Petralia, Monsignor Renzo Pegoraro e Elio Borgonovi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top