Usa
12 Maggio 2025Il presidente Donald Trump ha annunciato la firma di un ordine esecutivo per legare il prezzo dei farmaci coperti da Medicare ai prezzi più bassi pagati da altri Paesi avanzati. Lo ha annunciato lo stesso Trump sul suo social network
Il presidente Donald Trump ha annunciato la firma di un ordine esecutivo per legare il prezzo dei farmaci coperti da Medicare ai prezzi più bassi pagati da altri Paesi avanzati. Lo ha annunciato lo stesso Trump domenica sul suo social network, "gli Stati Uniti pagheranno lo stesso prezzo della nazione che paga il prezzo più basso al mondo'' ha detto. "Il nostro Paese sarà finalmente trattato in modo equo e i costi sanitari per i cittadini saranno ridotti", ha scritto Trump, annunciando che firmerà l’ordine lunedì mattina alla Casa Bianca.
Il piano riprende un’iniziativa che Trump aveva già cercato di attuare durante il suo primo mandato, ma che era stata bloccata da decisioni giudiziarie e mai ripresa dall’amministrazione Biden. Il nuovo ordine dovrebbe riguardare solo alcuni farmaci coperti da Medicare, , il programma di assicurazione sanitaria federale per chi ha compiuto 65 anni - e somministrati in ambito ambulatoriale, come ad esempio infusioni chemioterapiche e altri farmaci iniettabili, escludendo i farmaci più comuni acquistati in farmacia.
Il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha confermato che il governo sta negoziando con le aziende farmaceutiche per lanciare programmi pilota o ridurre i prezzi.
Il piano prevede che i prezzi dei farmaci rimborsati da Medicare vengano legati a quelli pagati da altri Paesi con economie avanzate. Secondo l’amministrazione Trump, gli Stati Uniti spendono il doppio di altre nazioni per questi farmaci, con una spesa di 33 miliardi di dollari solo nel 2021.
L’iniziativa si scontrerà probabilmente con l’opposizione dell’industria farmaceutica, che già nel 2020 aveva contestato il piano, sostenendo che legare i prezzi a quelli stranieri avrebbe danneggiato l’innovazione e ridotto l’accesso ai farmaci.
Sebbene l'amministrazione Trump prospetti potenziali risparmi a livello governativo, l'ipotesi circolata di miliardi di dollari potrebbe risultare esagerata. Medicare assicura circa 70 milioni di anziani americani. La direttiva arriva mentre l'amministrazione Trump sta anche cercando di imporre dazi sulle importazioni di prodotti farmaceutici, che erano stati esentati da tali imposte emanate durante il primo mandato presidenziale. Secondo alcuni osservatori, i dazi potrebbero aggravare la carenza di alcuni farmaci, in particolare i farmaci generici, e di conseguenza far aumentare i prezzi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)