Login con

Usa

31 Marzo 2025

Vaccini, dirigente Fda si dimette e denuncia: da Kennedy Jr disinformazione e bugie

Peter Marks, l'alto funzionario che ha guidato il Center for Biologics Evaluation and Research per anni, dal 2016, secondo quanto riportano i media Usa è stato costretto a dimettersi. Un addio che fa rumore per le parole usate nella lettera di dimissioni 


Dr Peter Marks

Terremoto negli Stati Uniti ai vertici del Dipartimento della Food and Drug Administration (Fda) dal quale dipendono le valutazioni su efficacia e sicurezza dei vaccini, oltre che delle terapie e dei prodotti biologici. Peter Marks, l'alto funzionario che ha guidato il Center for Biologics Evaluation and Research per anni, dal 2016, secondo quanto riportano i media Usa è stato costretto a dimettersi. Un addio che fa rumore per le parole usate da Marks nella lettera di dimissioni che chiamano in causa direttamente il segretario della Salute e dei Servizi umani degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr, accusato di volere "disinformazione e bugie".

Secondo la lettera di dimissioni, riportata da diversi organi di stampa Usa, il capo del dipartimento della Fda ha scritto alla commissaria facente funzione dell'ente regolatorio, Sara Brenner, che minare la fiducia nei vaccini è "irresponsabile, dannoso per la salute pubblica e un chiaro pericolo per la salute, la sicurezza e la protezione della nazione". "È diventato chiaro - ha scritto in un altro passaggio - che il segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie".

A Marks, sempre da quanto riportano i media Usa, è stata data la possibilità di dimettersi o di essere licenziato. Le sue dimissioni hanno effetto dal 5 aprile. In una email, un funzionario del Dipartimento che fa capo a Kennedy Jr ha scritto alla 'Cnn': "Se Peter Marks non vuole sostenere il ripristino della scienza al suo standard aureo e promuovere una trasparenza radicale, allora non c'è posto per lui alla Fda sotto la forte leadership del segretario Kennedy". Marks ha affermato di andarsene con il "cuore pesante" e di essere preoccupato per la crescente epidemia di morbillo in Texas. "Ci ricorda cosa succede quando la fiducia nella scienza consolidata che sta alla base della salute pubblica e del benessere viene minata", ha scritto in un passaggio riportato della sua lettera.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

18/09/2025

Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...

18/09/2025

“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top