Governo e Parlamento
05 Marzo 2024 Riconoscere l'obesità come «patologia cronica e per considerare misure di prevenzione, contrasto e presa in carico». È con questo obiettivo che ieri, in occasione della Giornata mondiale dell'obesità, il senatore Ignazio Zullo, capogruppo di Fratelli d'Italia in commissione Lavoro e Sanità, ha presentato una proposta di legge
Riconoscere l'obesità come «patologia cronica e per considerare misure di prevenzione, contrasto e presa in carico». È con questo obiettivo che ieri, in occasione della Giornata mondiale dell'obesità, il senatore Ignazio Zullo, capogruppo di Fratelli d'Italia in commissione Lavoro e Sanità, ha presentato una proposta di legge. «Per affrontare questioni di salute pubblica significative e complesse come l'obesità tutelando la salute di milioni di cittadini, del resto, è necessaria una buona dose di coraggio, responsabilità e visione politica a lungo termine. L'alternativa - ha proseguito Zullo - è un costo sociale, umano, sanitario ed economico insostenibile».
A questo punto, inizia «un iter legislativo importante, che potrebbe portare l'Italia a essere il primo Paese al mondo ad approvare una legge sull'obesità. Sento il dovere politico di dare una risposta concreta a milioni di cittadini giovani e adulti che rischiano la vita per questa 'epidemia silenziosa». Per il senatore di Fdi «questa proposta intende colmare un vuoto normativo e dare una risposta convinta di cura al presente e di prevenzione per il futuro».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)