Login con

Governo e Parlamento

26 Ottobre 2022

Il ministro Schillaci non è più Rettore a Tor Vergata. La lettera di commiato

L'incarico come ministro della Salute "rappresenta per me un alto onore e può consentirmi di mettere a frutto nell'interesse di tutti i cittadini italiani l'esperienza maturata come medico, come docente e come responsabile di un ateneo importante come il nostro". Lo scrive il neo-ministro Orazio Schiilaci


L'incarico come ministro della Salute "rappresenta per me un alto onore e può consentirmi di mettere a frutto nell'interesse di tutti i cittadini italiani l'esperienza maturata come medico, come docente e come responsabile di un ateneo importante come il nostro". Lo scrive il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nella lettera di commiato alla comunità dell'università di Roma Tor Vergata che lascia come Rettore. "Naturalmente - prosegue - la nuova responsabilità al servizio della Repubblica non mi permette di proseguire nell'impegno di Rettore, ma vi assicuro che continuerò a seguire con l'attenzione e la passione di sempre la vita dell'ateneo per dare il mio sincero contributo ogni volta che mi verrà richiesto".

"Vi posso assicurare che il mio attaccamento alla comunità di Tor Vergata in tutte le sue componenti è, e resterà, profondo e sincero e che gli anni trascorsi con voi avranno sempre un posto privilegiato tra i miei ricordi più belli - ricorda Schillaci -. Anni che sono stati per me una occasione unica di crescita personale e di arricchimento culturale oltre che di belle soddisfazioni per i risultati che insieme siamo riusciti a raggiungere”.

"Quello che ho avuto personalmente è moltissimo, in termini di nuove conoscenze e relazioni autentiche e genuine con colleghi, docenti e ricercatori, studenti e tutto il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario. Insomma, un'esperienza di grande valore umano della quale desidero ringraziare sinceramente ciascuno di voi e di cui vi sarò sempre grato. Un abbraccio affettuoso a tutti con l'augurio che la nostra Università possa crescere ancora di più e che ognuno di voi possa raggiungere con successo le mete cui aspira", conclude l'ex Rettore.

TAG: MINISTERO SALUTE

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top