Login con

Governo e Parlamento

10 Agosto 2023

Iss, entro inizio settembre deve essere nominato il nuovo presidente. Ecco l’iter

L’11 settembre Silvio Brusaferro, presidente uscente, non potrà più governare l’Istituto superiore di sanità in 'prorogatio', come sta facendo dopo la scadenza del mandato a fine luglio


Iss, entro inizio settembre deve essere nominato il nuovo presidente. Ecco l’iter

L’11 settembre Silvio Brusaferro, presidente uscente, non potrà più governare l’Istituto superiore di sanità in 'prorogatio', come sta facendo dopo la scadenza del mandato a fine luglio. Entro quella data, perciò, il ministro della Salute, Orazio Schillaci deve nominare il nuovo presidente. 

I nomi che circolano sui possibili successori di Brusaferro sono quelli di Rocco Bellantone, ex preside della Facoltà di medicina dell'Università Cattolica di Roma; Anna Teresa Palamara, che dirige il Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità, e Carlo Signorelli, docente di Igiene e sanità pubblica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

La commissione incaricata di valutare le 12 candidature emerse nelle scorse settimane dalla manifestazione d'interesse per la carica, dovrà selezionare una rosa di tre nomi, ritenuti più idonei. Sarà poi il ministro a scegliere, anche dopo avere ascoltato i candidati.

La commissione - nominata il 26 luglio scorso, molto 'stringata' e che si è già riunita almeno una volta, è guidata da Gianfranco Nicoletti, rettore dell'università Vanvitelli di Napoli, ed è composta da Stefano Magrini, docente di radioterapia all'università di Brescia, e dalla dirigente ministeriale Daniela Rodorigo, direttore generale della vigilanza sugli enti e sulla sicurezza delle cure del ministero della Salute.


TAG: BRUSAFERRO, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà, MINISTERO SALUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top