Login con

sanità

15 Febbraio 2023

Sanità digitale, siglato accordo tra Agenas e Agid. Ecco cosa prevede

Realizzare appalti innovativi nel settore sanità, implementando e innovando i servizi sanitari attraverso la sanità digitale: è l'obiettivo dell'accordo quadro siglato da Agenas e Agid  mettendo a sistema le specifiche competenze, per acquisire soluzioni tecnologiche innovative in sanità a supporto dei professionisti sanitari e della popolazione, nell'ambito degli obiettivi e degli investimenti Pnrr


Sanità digitale, siglato accordo tra Agenas e Agid. Ecco cosa prevede

Realizzare appalti innovativi nel settore sanità, implementando e innovando i servizi sanitari attraverso la sanità digitale: è l'obiettivo dell'accordo quadro siglato da Agenas (Agenzia per i servizi sanitari regionali) e da Agid (Agenzia per l'Italia digitale).
Agenas, si legge in una nota della stessa Agenzia, è l'ente pubblico nazionale che svolge attività di ricerca e di supporto nei confronti del ministro della Salute, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano. Con decreto-legge 27 gennaio 2022 n. 4 assume anche il ruolo di Agenzia nazionale per la sanità digitale (ASD) con l'obiettivo di guidare e assicurare il potenziamento della digitalizzazione dei servizi e dei processi in sanità. La sinergia con AgID nel settore della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico si pone l'obiettivo di implementare e innovare i servizi sanitari attraverso la sanità digitale. In particolare, le due amministrazioni collaboreranno mettendo a sistema le specifiche competenze, per acquisire soluzioni tecnologiche innovative in sanità a supporto dei professionisti sanitari e della popolazione, nell'ambito degli obiettivi e degli investimenti Pnrr. Inoltre, le parti si impegnano in attività di ricerca, formazione, valutazione, studio e analisi per promuovere la trasformazione digitale in ambito sanitario, con particolare riguardo alla diffusione della telemedicina e all'applicazione dell'intelligenza artificiale a supporto dell'assistenza primaria. L'accordo è aperto ad altre iniziative strategiche che le parti potranno avviare attraverso la realizzazione di interventi e progetti di innovazione. Con l'accordo, Agid mette a disposizione di Agenas la piattaforma broker dedicata agli acquisti d'innovazione delle Pubbliche amministrazioni italiane.

TAG: PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...

28/04/2025

Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...

28/04/2025

Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...

28/04/2025

“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top