Login con

intelligenza artificiale

13 Novembre 2024

Intelligenza artificiale e medicina di precisione, ecco come trasformano la sanità

La rapida evoluzione delle  tecnologie digitali e della medicina di precisione, amplificata  dall'uso dell'Ia, sta aprendo nuovi  orizzonti per il settore sanitario


20241031113059shutterstock 2306301929

La rapida evoluzione delle  tecnologie digitali e della medicina di precisione, amplificata  dall'uso dell'intelligenza artificiale (Ia), sta aprendo nuovi  orizzonti per il settore sanitario. Questi avanzamenti promettono di  elaborare strategie di stratificazione dei pazienti, identificare  bersagli terapeutici specifici e descrivere le malattie a livello  molecolare, riducendo radicalmente il tempo di sviluppo dei  trattamenti e migliorando la sicurezza e l'efficacia delle terapie,  così da elevare la qualità e le aspettative di vita di milioni di  persone. In un contesto in cui l'Italia punta a rafforzare il proprio  ruolo come leader nella sanità, diventa cruciale coniugare  innovazione, programmazione e governance. Questa sinergia potrà  facilitare l'accesso alle nuove tecnologie e alle terapie più  avanzate, rendendo il Ssn capace di affrontare e vincere le sfide  sanitarie di oggi e di domani.
Da questo obiettivo nasce il confronto proposto da Sanofi in occasione dell'Health Innovation Show organizzato promosso da Mesit - Fondazione Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica, a Roma presso il Centro  congressi di Palazzo Rospigliosi dal titolo  ''Innovazione, IA e prevenzione. Immunoscience, l'ambizione di  Sanofi'' che ha visto la partecipazione di membri di Sanofi insieme a  diversi rappresentanti della comunità scientifica e istituzionale per  parlare di come fare sistema con tutti gli attori chiave e  focalizzarsi su strategie collaborative, dove innovazione e  sostenibilità camminino insieme, garantendo una sanità moderna,  accessibile e orientata al futuro.
Attraverso l'incontro e due tavole rotonde dedicate, Sanofi - riporta  una nota - ha ribadito il suo impegno nel trasformare il panorama  della salute globale, attraversando un momento straordinario nella sua storia di innovazione. Grazie a un flusso scientifico senza precedenti e a una pipeline di ricerca e sviluppo che negli ultimi anni ha  quadruplicato il suo valore, Sanofi oggi si posiziona come leader  nella medicina di precisione. La pipeline di R&S include 78 progetti  in fase clinica, con 32 terapie trasformative in fase avanzata o in  attesa di approvazione da parte delle autorità regolatorie. Questo  sforzo è diretto a combattere malattie debilitanti come l'Rsv, la Bpco e la sclerosi multipla, puntando soprattutto sull'immunoscience, che  rappresenta il pilastro della visione di Sanofi verso l'eccellenza  nell'immunologia. 
 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...

28/04/2025

Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...

28/04/2025

Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...

28/04/2025

“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top