Il progetto "Attività&Capacity", conclusosi con successo presso l'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, ha dimostrato l'efficacia dei flussi laminari nell'ottimizzazione del percorso del...
Il progetto Placeholder, conclusosi presso l'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant'Orsola, ha dimostrato l'importanza di un percorso multidisciplinare...
Le alterazioni vascolari sono molto comuni nella patologia diabetica e quando sono concentrate a livello dell'occhio si può parlare di retinopatia diabetica. In questo contesto diventa fondamentale...
Quanto è importante la diagnosi tempestiva e la collaborazione fra specialisti nella diagnosi della retinopatia diabetica? Nel parliamo col Prof Michele Reibaldi
La retinopatia diabetica può portare a cataratta e cecità nei pazienti diabetici. Fare screening periodici periodici è quindi fondamentale per intervenire precocemente per evitare le conseguenze...
La retinopatia diabetica è la più importante complicanza oculare del diabete mellito e, ad oggi, è la principale causa di cecità legale tra i soggetti in età lavorativa
Un retinografo posizionato nel reparto di oculistica per agevolare il percorso del paziente diabetico con rischio di retinopatia diabetica: è l’elemento centrale di una sperimentazione volta a...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)