Login con

Farmaci

20 Aprile 2023

Covid-19, in sviluppo nuovo trattamento con anticorpi

Il responsabile vaccini di Astrazeneca ha dichiarato pochi giorni fa che l’azienda ha terminato lo sviluppo di un nuovo trattamento con anticorpi contro il Covid-19. Il nuovo farmaco sembrerebbe proteggere i pazienti immunocompromessi da tutte le varianti virali conosciute. Infatti, recenti studi di laboratorio mostrano che l'anticorpo, denominato AZD3152, neutralizza tutte le varianti


Covid-19, in sviluppo nuovo trattamento con anticorpi

Il responsabile vaccini di Astrazeneca, Iskra Reic, ha dichiarato a Reuters pochi giorni fa che l’azienda ha terminato lo sviluppo di un nuovo trattamento con anticorpi contro il Covid-19. Il nuovo farmaco sembrerebbe proteggere i pazienti immunocompromessi da tutte le varianti virali conosciute. Infatti, recenti studi di laboratorio mostrano che l'anticorpo, denominato AZD3152, neutralizza tutte le varianti conosciute di Sars-Cov-2 e AstraZeneca avrebbe già avuto il supporto delle autorità di regolamentazione per rendere disponibile il trattamento entro la fine di quest'anno. L’azienda prevede, in attesa di nuovi dati e approvazione normativa, di rendere disponibile il farmaco entro la fine del 2023. Questi tipi di terapie sono soprattutto necessari per le persone con un sistema immunitario compromesso che rappresentano quasi il 2% della popolazione mondiale. A gennaio, l'autorità di regolamentazione sanitaria degli Stati Uniti aveva ritirato l’autorizzazione all'uso di emergenza del cocktail di anticorpi Covid-19 originale di AstraZeneca, Evusheld, dato che le nuove varianti dominanti lo rendevano obsoleto.

Il nuovo trattamento di AstraZeneca è stato acquisito lo scorso anno tramite un accordo da 157 milioni di dollari con la start-up biotecnologica britannica RQ Bio. L'anno scorso, l'unità vaccini e terapie immunitarie di Astrazeneca, costituita nel 2021 in piena pandemia, ha realizzato ricavi per 4,8 miliardi di dollari. Nonostante tutto, la domanda di vaccini contro Sars-Cov-2 è diminuita drasticamente con la concorrenza dei trattamenti a mRNA e l’eccesso di offerta di vaccini.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/astrazeneca-confident-new-covid-antibody-protects-against-known-variants-2023-04-18/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Reuters-Business&utm_term=041823

Cristoforo Zervos

TAG: AZIENDE, COVID

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top