vaccini
23 Marzo 2023 La Cina ha approvato il suo primo vaccino anti-Covid a mRna prodotto in patria. L'autorità regolatoria del farmaco ha autorizzato il vaccino, sviluppato dal Cspc Pharmaceutical Group, per l'uso di emergenza, secondo quanto dichiarato dall'azienda stessa in una nota
La Cina ha approvato il suo primo vaccino anti-Covid a mRna prodotto in patria. L'autorità regolatoria del farmaco ha autorizzato il vaccino, sviluppato dal Cspc Pharmaceutical Group, per l'uso di emergenza, secondo quanto dichiarato dall'azienda stessa in una nota.
"SYS6006 - si legge - è un vaccino a mRna sviluppato in maniera indipendente dal gruppo, e copre la sottovariante Omicron BA.5, nelle sue principali mutazioni sulla proteina Spike. I risultati dei trial di fase 1 e 2 e gli studi clinici sulla vaccinazione booster eterologa con 5.500 partecipanti hanno dimostrato la sua sicurezza, immunogenicità ed efficacia". Secondo l'azienda "una dose di richiamo di SYS6006 ha mostrato una buona neutralizzazione incrociata anche contro altre sottovarianti, come BF.7, BQ.1.1 (Cerberus), XBB.1.5 (Kraken) e CH.1.1 (Orthrus) nei partecipanti che avevano ricevuto 2 o 3 dosi di vaccino inattivato".
In Cina non erano stati usati i vaccini a mRna sviluppati e utilizzati all'estero, la campagna di immunizzazione della popolazione si era basata su vaccini a virus inattivato made in China, delle aziende Sinovac, e Sinopharm che però si erano rivelati meno efficaci dei prodotti a mRna usati altrove nel mondo. Ora arriva "il primo vaccino a mRNA sviluppato in modo indipendente in Cina autorizzato per l'uso in emergenza". Il gruppo ora considererà "le attuali caratteristiche di mutazione del virus Sars-CoV-2, prevederà l'andamento di queste in ceppi futuri e promuoverà lo sviluppo di nuove generazioni di vaccini a mRna contro ceppi mutati".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...
21/09/2023
Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...
21/09/2023
Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...
21/09/2023
In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)