Login con

sanità

08 Marzo 2023

Oncologia, web series racconta le neoplasie ginecologiche

Nadia e Gaia sono le protagoniste della web series 'Quella macchia nera' firmata dal regista Enzo Dino, secondo appuntamento con il cinema sociale di Gsk. In occasione della Festa della donna, infatti, l'azienda propone un progetto cinematografico sui tumori ginecologici: 5 episodi di 4 minuti, in onda ogni settimana


Oncologia, web series racconta le neoplasie ginecologiche

Nadia e Gaia sono due donne che improvvisamente si trovano a fare i conti con un compagno di viaggio indesiderato. Per una è un tumore ovarico, per l'altra un cancro all'endometrio. Nadia e Gaia sono anche le protagoniste della web series 'Quella macchia nera' firmata dal regista Enzo Dino, secondo appuntamento con il cinema sociale di Gsk. In occasione della Festa della donna, infatti, l'azienda propone un progetto cinematografico sui tumori ginecologici: 5 episodi di 4 minuti, in onda ogni settimana sui portali 'Manteniamoci Informate' (https://www.manteniamociinformate.it/) e 'Womencare' (https://www.womencare.it/) a partire dall'8 marzo. E' in lavorazione anche un docufilm con le testimonianze di clinici, pazienti e caregiver.

La serie - riporta una nota - narra le vicende delle due pazienti e di come affrontano i loro percorsi di malattia. L'amicizia, gli affetti, la normalità del quotidiano aiutano a non perdere contatto con sé. La loro amicizia, che si trasforma in alleanza, forza - perché è tra simili che ci si capisce nel profondo e ci si può aiutare - inizia nella stanza della chemioterapia. E attraverso questo legame raccontano il loro percorso, le ansie, i dolori e la speranza delle migliaia di persone impegnate nella personale partita a scacchi con il tumore. Dopo l'importante riscontro avuto lo scorso anno con 'Tic Toc, la gentilezza del tempo', opera che ripercorre il diverso vissuto di malattia di tre persone con mieloma multiplo, Gsk, in collaborazione con DRMovie di Elena Rotari riprende la grammatica cinematografica per parlare di cancro.

"Il nostro obiettivo - afferma Maria Sofia Rosati, direttore medico Oncoematologia di Gsk - è essere vicini a tutte le persone, donne e uomini, che nella loro vita incontrano una patologia oncologica. Stare vicino significa soprattutto dare risposte terapeutiche che consentano di superare o convivere con la malattia, ma è altrettanto importante fornire ai pazienti gli strumenti per capire cosa stanno passando e che in questo percorso non sono soli, soprattutto che ce la possono fare. 'Quella macchia nera' è un esempio. Da anni ormai il cancro non è più una sentenza senza appello. I progressi della scienza medica ci consentono di guardare al durante e al dopo la malattia, che significa qualità di vita. In questa web series si alza l'attenzione sui tumori all'ovaio e all'endometrio, neoplasie ginecologiche che vanno a toccare la sfera intima delle donne, con un impatto psicologico importante. Si parla per esempio di sessualità, un aspetto che non va accantonato o cancellato, e che sempre più donne ricercano anche nel dialogo con il proprio oncologo. Il messaggio che vogliamo trasmettere è sempre quello della speranza. I tumori dell'ovaio e dell'endometrio non sono una passeggiata, ma Nadia e Gaia ci dicono che dopo la fatica della salita, il percorso si fa meno scosceso e pianeggiante".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top