Login con

Medicina

24 Giugno 2024

Tumore del Rene: diagnosi in calo, ma attenzione ai sintomi

In occasione della World Kidney Cancer Day, la giornata mondiale dedicata al tumore al rene celebrata il 20 giugno, organizzata dall'International Kidney Cancer Coalition, gli oncologi di tutto il mondo hanno sottolineato l'importanza di riconoscere i sintomi del tumore del rene


Tumore del Rene: diagnosi in calo, ma attenzione ai sintomi

In Italia, ogni anno si stimano circa 12.600 nuovi casi di tumore del rene, con una tendenza alla diminuzione delle diagnosi negli uomini negli ultimi tre anni (-1.100 casi). Nonostante questi dati incoraggianti, è fondamentale prestare attenzione ai sintomi per una diagnosi precoce e un trattamento efficace.

In occasione della World Kidney Cancer Day, la giornata mondiale dedicata al tumore al rene celebrata il 20 giugno, organizzata dall'International Kidney Cancer Coalition (IKCC), gli oncologi di tutto il mondo hanno sottolineato l'importanza di riconoscere i sintomi del tumore del rene: sangue nelle urine, dolore al fianco, presenza di una massa palpabile a livello addominale e calo ponderale. Questi sintomi, spesso presenti solo in fase metastatica, possono aiutare a identificare precocemente la malattia.
Identificare questi sintomi può migliorare la sopravvivenza. Infatti, oltre il 50% delle persone diagnosticate in fase precoce guarisce, mentre nella malattia avanzata, la metà dei pazienti sopravvive per almeno cinque anni. Questi risultati sono frutto di un miglioramento nelle cure farmacologiche e di una maggiore attenzione ai sintomi. In Italia, 144.400 persone vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore del rene, e più di 7 pazienti su 10 sopravvivono a cinque anni dalla diagnosi.

Il tumore del rene rappresenta ancora una sfida significativa, ma grazie ai progressi nelle terapie e a una maggiore consapevolezza dei sintomi, le prospettive di sopravvivenza sono in miglioramento. La World Kidney Cancer Day offre un'importante occasione per riflettere sull'importanza di ascoltare e informarsi correttamente, per garantire a tutti i pazienti le migliori possibilità di cura e una buona qualità della vita.
Il claim della World Kidney Cancer Day di quest'anno è 'We need to listen' ('Abbiamo bisogno di ascoltare'), un tema che include la condivisione delle decisioni terapeutiche, la necessità di una seconda opinione, la corretta informazione e la ricerca di fonti attendibili e verificate. Questa giornata mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di ascoltare e comprendere meglio i sintomi e le necessità dei pazienti, migliorando così le prospettive di diagnosi e trattamento.

"Oggi, in Italia, i pazienti con tumore del rene possono contare su terapie innovative che offrono concrete possibilità di sopravvivenza a lungo termine", spiega Giuseppe Fornarini, coordinatore del gruppo Neoplasie-Urologiche presso l'Ospedale Policlinico San Martino di Genova. "I pazienti con diagnosi di malattia avanzata possono vivere a lungo grazie alla disponibilità di trattamenti combinati, e la parola 'cronicizzazione' è diventata una realtà consolidata".
Tonia Cinquegrana, presidente di Anture (Associazione Nazionale Tumore del Rene), sottolinea l'importanza di far conoscere questa patologia e le sfide ancora da affrontare, tra cui la qualità di vita durante e dopo le cure. "È essenziale utilizzare tutti gli strumenti disponibili per informare il pubblico e garantire la qualità della vita dei pazienti".

TAG: ONCOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top