Login con

Ricerca

12 Ottobre 2023

Ricerca, premiati i vincitori dei Bandi Gilead. Ecco i progetti

Tai chi, onco-estetica e lanaterapia in supporto alle donne con tumore al seno, test Hiv a domicilio, screening per le malattie infettive nei Pronto soccorso per allargare la diagnosi ad ampie fasce della popolazione


Ricerca, premiati i vincitori dei Bandi Gilead. Ecco i progetti

Tai chi, onco-estetica e lanaterapia in supporto alle donne con tumore al seno, test Hiv a domicilio, screening per le malattie infettive nei Pronto soccorso per allargare la diagnosi ad ampie fasce della popolazione. E ancora: progetti per la ricerca di nuove modalità di diagnosi e cura del tumore al seno, analisi del Dna per migliorare gli approcci terapeutici ai tumori del sangue, creazione di un network per la presa in carico delle persone sieropositive colpite da tumore. Sono solo alcuni dei 62 progetti vincitori della 12/ma edizione dei Bandi Gilead - Fellowship Program e Community Award Program, premiati oggi a Milano con un finanziamento complessivo di 1.6 milioni di euro. Due iniziative che l'azienda riserva al comparto della ricerca italiana e delle Associazioni di pazienti e organizzazioni del terzo settore, con l'obiettivo di sostenere le attività di due attori chiave per la tutela e la promozione della salute del Paese, individuale e collettiva, nell'ambito in particolare delle malattie croniche.

I due Bandi, infatti, attraverso commissioni di esperti indipendenti, selezionano e finanziano le migliori progettualità che dimostrino di raggiungere due obiettivi. Da un lato migliorare la qualità di vita, l'assistenza terapeutica e gli esiti della malattia di pazienti con patologie infettive, oncologiche e oncoematologiche. Dall'altro contribuire a obiettivi di salute pubblica nelle stesse aree.
Come nelle precedenti edizioni, i progetti vincitori si sono distinti per innovatività e originalità. A presentarli ricercatrici, ricercatori e Associazioni di 31 città, dal Nord al Sud, dalle grandi metropoli a centri più piccoli. "Anche quest'anno abbiamo confermato il nostro sostegno alla ricerca e alle comunità di pazienti italiane - spiega Frederico da Silva, Vice President e General Manager di Gilead Sciences Italia. – Da oltre 35 anni contribuiamo a migliorare salute e qualità di vita delle persone colpite da patologie croniche. Sappiamo che non basta. Serve uno sforzo collettivo che veda l'industria collaborare con gli altri due attori chiave del Sistema salute, Enti di ricerca e Associazioni. Con un obiettivo comune: migliorare la salute delle persone e della collettività".

TAG: AZIENDE, PREMIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...

17/04/2025

In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...

17/04/2025

La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...

17/04/2025

Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top