Login con

Farmaci

26 Luglio 2023

Tosse cronica, parere positivo Chmp per una nuova terapia sperimentale

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea EMA ha raccomandato l'approvazione di gefapixant, un antagonista sperimentale, non narcotico, selettivo orale del recettore P2X3, per il trattamento di adulti con tosse cronica refrattaria o inspiegabile


Tosse cronica, parere positivo Chmp per una nuova terapia sperimentale

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea EMA ha raccomandato l'approvazione di gefapixant, un antagonista sperimentale, non narcotico, selettivo orale del recettore P2X3, sviluppato per il trattamento di adulti con tosse cronica refrattaria o inspiegabile. Lo annuncia Merck in una nota sottolineando come la raccomandazione del CHMP sarà ora riesaminata dalla Commissione europea (CE) per l'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione europea (UE) e una decisione finale è attesa entro la fine dell'anno. "Il parere positivo del CHMP di oggi è il prossimo passo affinché gefapixant diventi il primo trattamento approvato nell'Unione europea per gli adulti con tosse cronica refrattaria o inspiegabile", ha dichiarato Joerg Koglin, Senior Vice President, Global Clinical Development, Merck Research Laboratories. "La tosse cronica refrattaria o inspiegabile come condizione con tosse spesso dirompente e incontrollata associata a importanti conseguenze fisiche, sociali ed emotive rappresenta un grande bisogno clinico insoddisfatto".

TAG: EMA, FARMACEUTICA, TOSSE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top