Login con

Covid

29 Agosto 2023

Covid, Oms firma tre nuovi accordi di licenza per condividere vaccini e test

Il Covid-19 Technology Access Pool (C-Tap), partnership multi-stakeholder nata su iniziativa  dell'Organizzazione mondiale della sanità durante la pandemia, ha  annunciato tre nuovi accordi di licenza acquisiti attraverso il  Medicines Patent Pool (Mpp). L'obiettivo - spiega l'Oms in una nota -  è trasferire know-how, materiali e dati clinici necessari in diversi  paesi


Il Covid-19 Technology Access Pool (C-Tap), partnership multi-stakeholder nata su iniziativa  dell'Organizzazione mondiale della sanità durante la pandemia, ha  annunciato tre nuovi accordi di licenza acquisiti attraverso il  Medicines Patent Pool (Mpp). L'obiettivo - spiega l'Oms in una nota -  è trasferire know-how, materiali e dati clinici necessari in diversi  paesi. «Il Covid-19 è qui per restare e il mondo continuerà ad aver bisogno di  strumenti per prevenirlo, diagnosticarlo e curarlo - ha commentato  Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms - Attraverso  C-Tap, l'Oms e i nostri partner si impegnano a rendere questi  strumenti accessibili a tutti, ovunque».  

Il primo accordo è con Medigen Vaccine Biologics Corp, che offre il suo  brevetto e il suo know-how per un vaccino contro il Covid-19, di cui  sono state somministrate più di tre milioni di dosi in sette Paesi. «È la prima volta che un produttore di vaccini utilizza il modello  C-Tap», sottolinea l'Oms, considerandola «un'opportunità vantaggiosa  per il produttore, i destinatari della tecnologia e, soprattutto, i  pazienti in tutto il mondo. L'accordo consentirà la concessione di  licenze sulla proprietà intellettuale facilitando il trasferimento  tecnologico e la formazione del personale».  

Il Consiglio nazionale  delle ricerche spagnolo (Csic) condivide una seconda licenza per un  prototipo di vaccino contro il Covid-19. L'accordo prevede visite agli impianti e formazione, assistenza diretta e consultazione continua con i produttori beneficiari, anche su questioni di qualità e normative.  Infine, l'Università del Cile sta condividendo la propria tecnologia  per un test Covid-19 che quantifichi gli anticorpi neutralizzanti. C-Tap è stato lanciato nel  maggio 2020 dall'Oms e dal governo del Costa Rica con il sostegno di  44 Stati membri, del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite,  Unitaid, Uaids e di diversi partner esecutivi come Mpp.  

TAG: GHEBREYESUS OMS, CSIC, MEDIGEN, MEDICINES PATENT POOL, COVID, VACCINI, PROPRIETà INTELLETTUALE, C-TAP, COVID-19 TECHNOLOGY ACCESS POOL

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top