Infermieri
28 Novembre 2025La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico con linee guida e cronoprogrammi per l’attuazione del profilo di assistente infermiere istituito dal decreto del 28 febbraio 2025

Il Piano strategico per introdurre la figura dell’assistente infermiere nei servizi sanitari e socio-sanitari è stato approvato oggi dalla Conferenza delle Regioni. Il documento definisce linee guida e cronoprogrammi collegati all’attuazione del decreto del ventotto febbraio duemilaventicinque, che ha istituito il nuovo profilo.
Il comunicato indica che i contenuti riguardano sia l’ambito formativo sia quello organizzativo, con l’obiettivo di anticipare possibili criticità e garantire standard omogenei nell’inserimento della figura nei diversi territori. Le Regioni sottolineano che il profilo rappresenta un rafforzamento della risposta sanitaria, in particolare nei confronti delle persone adulte e anziane, svolgendo funzioni di collaborazione e supporto al ruolo dell’infermiere e dell’equipe assistenziale.
Il Piano strategico approvato oggi è il risultato del lavoro condiviso tra tutti i soggetti coinvolti. Hanno partecipato Fnopi, Ministero della Salute, Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, Agenas, Conferenza permanente delle Lauree delle Professioni Sanitarie e Sidmi. Secondo il comunicato, il confronto tra le istituzioni ha permesso di definire un percorso coordinato e capace di accompagnare l’attuazione della nuova figura professionale nei servizi sanitari pubblici e privati.
Il documento rappresenta un passaggio formale per procedere con l’introduzione dell’assistente infermiere nei contesti sanitari e socio-sanitari previsti dal decreto istitutivo e per mettere a disposizione delle amministrazioni regionali gli strumenti operativi necessari alla fase di implementazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2025
La Ragioneria ha bollinato la legge delega per la riforma della normativa farmaceutica. Il sottosegretario Gemmato indica dicembre 2026 come data per il testo definitivo
28/11/2025
Andrea Leonardo di Almaviva illustra funzioni, risultati e applicazioni AI della piattaforma Helios nei progetti in corso in Regioni, ASL e aziende ospedaliere
28/11/2025
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la legge per contrastare la povertà farmaceutica
28/11/2025
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il riparto dei 28,85 milioni per la Piattaforma nazionale delle liste d’attesa
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)