Login con

liste attesa

28 Novembre 2025

Piattaforma nazionale liste d’attesa, ok al riparto dei fondi in Conferenza Stato-Regioni

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il riparto dei 28,85 milioni per la Piattaforma nazionale delle liste d’attesa 


stato regioni2

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il disco verde ai 28,85 milioni necessari per integrare le piattaforme regionali con la Piattaforma nazionale delle liste di attesa, con il novantacinque per cento delle risorse a carico dello Stato, pari a 27.407.500 euro, e il restante cinque per cento a carico delle Regioni.

Secondo il comunicato, si tratta di risorse attese, destinate a realizzare l’interoperabilità tra le piattaforme regionali e quella nazionale. I fondi permetteranno alle amministrazioni di completare gli investimenti tecnologici e gli adeguamenti necessari, con l’obiettivo di costruire un ambiente digitale unico in grado di raccogliere i flussi provenienti dai diversi sistemi e renderli dialoganti tra loro.

Il decreto approvato disciplina anche tempi e procedure per l’accesso ai finanziamenti. Dopo l’approvazione da parte di Agenas, le Regioni avranno trenta giorni per presentare al Ministero della Salute un progetto operativo che indichi il fabbisogno tecnologico complessivo e gli interventi prioritari. Il documento dovrà includere una relazione tecnica con il dettaglio degli elementi di investimento, specificando le strutture coinvolte, la loro ubicazione, il cronoprogramma delle attività, il programma informatico utilizzato e le modalità di manutenzione previste.

Solo dopo il nullaosta della Direzione generale della Programmazione e dell’edilizia sanitaria sarà possibile accedere ai fondi assegnati. Il passaggio odierno viene definito essenziale per rafforzare in modo sinergico gli strumenti a disposizione del Servizio sanitario e per facilitare la programmazione delle agende, con criteri omogenei e trasparenti su tutto il territorio nazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2025

La Ragioneria ha bollinato la legge delega per la riforma della normativa farmaceutica. Il sottosegretario Gemmato indica dicembre 2026 come data per il testo definitivo

28/11/2025

AIFA comunica di aver ricevuto 107 progetti per il Bando 2025 di ricerca indipendente, dedicato a medicina di precisione e contrasto all’antimicrobico-resistenza, per un totale di 20 milioni di...

28/11/2025

Andrea Leonardo di Almaviva illustra funzioni, risultati e applicazioni AI della piattaforma Helios nei progetti in corso in Regioni, ASL e aziende ospedaliere

28/11/2025

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la legge per contrastare la povertà farmaceutica

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top