Login con

payback

28 Gennaio 2025

Payback, Fifo Sanità: l’Emilia Romagna ritiri gli atti. Attacco inaccettabile

"La decisione della Regione Emilia-Romagna di procedere con l'invio delle richieste di payback alle aziende fornitrici di dispositivi medici rappresenta un atto di gravissima ineleganza istituzionale", lo afferma Sveva Belviso, Presidente di FIFO Sanità


Sveva Belviso presidente FIFO Sanità

"La decisione della Regione Emilia-Romagna di procedere con l'invio delle richieste di payback alle aziende fornitrici di dispositivi medici, anticipando il pronunciamento del TAR previsto per il 25 febbraio, rappresenta un atto di gravissima ineleganza istituzionale, che denota una totale mancanza di rispetto sia verso le imprese che verso gli organi di giustizia amministrativa", lo afferma Sveva Belviso, Presidente di FIFO Sanità, aderente a Confcommercio.

"Non attendere la decisione del TAR significa sottoporre le aziende a uno stillicidio di azioni legali e costi aggiuntivi in un momento di estrema fragilità del sistema. È assurdo che proprio la Regione che si dichiara a favore delle imprese contribuisca ad alimentare un clima di paura e instabilità nel comparto".

"Siamo di fronte a una situazione paradossale - prosegue la presidente Belviso - dove le istituzioni che dovrebbero tutelare il tessuto produttivo del territorio stanno attivamente contribuendo al suo indebolimento. In un momento di estremo disagio per l'intero sistema sanitario, questa decisione rappresenta un ulteriore colpo alle PMI fornitrici di dispositivi medici, già duramente provate da anni di incertezza".

"Siamo già al lavoro con i nostri avvocati per supportare le aziende nei percorsi di impugnazione di questo nuovo provvedimento. Chiediamo all'Emilia-Romagna di ritirare urgentemente gli atti presentati e auspichiamo che le altre Regioni, anziché seguire questo esempio negativo, si adoperino per individuare soluzioni che salvaguardino il tessuto economico e occupazionale dei loro territori".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top