Forum Sistema Salute
23 Ottobre 2023 La ASL ROMA 2 è stata premiata al Forum Sistema Salute che si è svolto a Firenze, per il suo progetto "Diagnosi precoce dei disturbi cognitivi in età geriatrica, supportata da algoritmi di Intelligenza Artificiale, in un PDTA integrato e multidisciplinare" nel premio AI Best in Healthcare
La ASL ROMA 2 è stata premiata al Forum Sistema Salute che si è svolto a Firenze, per il suo progetto "Diagnosi precoce dei disturbi cognitivi in età geriatrica, supportata da algoritmi di Intelligenza Artificiale, in un PDTA integrato e multidisciplinare" nel premio AI Best in Healthcare.
Attraverso test neuropsicologici e valutazione automatizzata in Risonanza Magnetica della volumetria cerebrale, implementata da IA (quantificata e confrontata con i dati di una popolazione di riferimento sana), è stato possibile migliorare l'identificazione precoce dell'atrofia cerebrale e l'accuratezza della diagnosi radiologica nei disturbi cognitivi. A partire da Febbraio 2023, sono stati già esaminati 133 pazienti.
Lo studio ha evidenziato:
- una correlazione positiva (86%) tra test neuropsicologici e grado di atrofia emerso dall’analisi quantitativa di volumetria cerebrale;
- un’elevata sensibilità (92%) nell’identificazione dell’atrofia ippocampale specifica per Malattia di Alzheimer, anche nelle sue fasi pre-cliniche.
L’algoritmo ha individuato infatti quadri di atrofia ippocampale in pazienti con cognitività integra ai test (riserva cognitiva), ma doppia familiarità per Malattia di Alzheimer, risultando altamente specifico per la diagnosi precoce del declino cognitivo.
Il premio, consegnato da Paolo Petralia, è stato ritirato dal prof. Giovanni Capobianco, Direttore UOC Geriatria dell'Ospedale Sant'Eugenio, e dal prof. Marco Guazzaroni, Direttore UOC Diagnostica per Immagini dell'Ospedale Sant'Eugenio.
Il Direttore Generale della ASL Roma 2, Giorgio Casati, ha espresso grande soddisfazione per il premio e per il percorso di eccellenza che le strutture Geriatria e Diagnostica per Immagini stanno compiendo, arrivando a una diagnosi sempre più precoce del disturbo cognitivo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)